L'attesa

Air Show 2016, le Frecce Tricolori atterrano venerdì al Panero

Fino a domenica gli 11 aerei della Pan faranno base all'aeroporto Clemente Panero di Villanova d'Albenga

Loano - frecce tricolori

Villanova d’Albenga. L’arrivo è previsto per le 13. Intorno all’ora di pranzo nei cieli della Riviera di Ponente si sentirà il rombo degli  undici aerei MB 339 del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico Pattuglia Acrobatica Nazionale della Aeronautica Militare Italiana.

Sono le “Frecce Tricolori” , coordinate dal tenente colonnello Jan Slangen, che atterreranno sulla pista dell’aeroporto Clemente Panero. Lì i velivoli dell’aviazione faranno base fino a domenica pomeriggio. Già definito il programma dell’esibizione aerea “Loano Air Show”. Le prove si terranno sabato pomeriggio alle 15 nello specchio acqueo davanti alle coste loanesi. La formazione aerea, col solista Filippo Barbero, effettuerà alcune prove per poi rientrare allo scalo villanovese. Domenica pomeriggio, a partire dalle 14,30, si svolgerà l’atteso Air Show che a grandi linee ricalca il programma di sempre e avrà inizio nel primo pomeriggio, intorno alle 14,30.

Sono previste le esibizioni di aerei della scuola di volo, una “passerella” di velivoli d’èlite della Piaggio, idrovolanti, elicotteri, simulazioni di soccorso, show acrobatici, a partire dal quello del pluricampione italiano Maurizio Pizzamiglio. Per la gioia di piccini (e grandi) non mancherà l’Aerogallo, con elica sul becco, piume coloratissime e tanto di coda (pilota Daniele Beltrame) e probabilmente ci sarà anche l’esibizione da brivido di una ragazza a passeggio sulle ali di un aereo. Gran finale, naturalmente con le acrobazie della Pattuglia acrobatica nazionale dell’Aeronautica militare. Domenica mattina Open day all’aeroporto di Villanova dove sarà presente anche un simulatore di volo.  “Siamo al lavoro da mesi ed è tutto pronto – conferma il generale Cesare Patrono – La “sala operativa” dell’Aeroclub, a Villanova, sta definendo gli ultimi dettagli della grande manifestazione di domenica”.

Frecce Tricolori 2014

“L’Air show – dice con grande soddisfazione l’assessore al Turismo di Loano, Remo Zaccaria – ha soprattutto una valenza turistica, l’evento clou di un calendario 2016 peraltro molto ricco. Ho ancora negli occhi lo spettacolo del 2014, tutta quella gente entusiasta, gli appalusi e le migliaia di foto scattate. C’è un’importante ricaduta per il commercio locale e saranno allestite molte manifestazioni di contorno, ma guardiamo anche oltre: le Frecce sono il veicolo di una pubblicità mirata rivolta soprattutto alle regioni del Nord per far conoscere Loano e la Riviera a un numero sempre più grande di persone”.

leggi anche
Frecce Tricolori 2014
Air show 2016
Frecce Tricolori, a Loano in arrivo fedelissimi da tutta Italia
Loano - frecce tricolori
Sguardi all'insù
Loano si scalda per l’Air Show con le Frecce Tricolori
Frecce Tricolori ad Andora 2013
Che spettacolo
“Frecce Tricolori” a Loano, l’ultima esibizione con gli “MB339”
battaglia pinotti
Attesa...
Loano, conto alla rovescia per l’Air Show: in prima fila il ministro della Difesa
Frecce Tricolori ad Andora 2013
Dal cielo
Air Show 2016, tutto il programma delle due ore di spettacolo di Loano
frecce tricolori loano 2016
Attesa
Air Show 2016, Loano è pronta a levare lo sguardo al cielo: “Supereremo il successo di due anni fa”
battaglia pinotti
Non ci sarà...
Loano, Air Show: salta la visita del ministro Pinotti