Trionfo

Air Show 2016, a Loano in 150 mila con il naso all’insù per le Frecce Tricolori fotogallery video

Superato il record di pubblico dell'edizione 2014

Loano. I numeri precisi non si potranno mai avere, ma una cosa pare certa: l’Air Show 2016 svoltosi oggi a Loano ha attirato ancora più persone di quanto non abbia fatto nel 2014, quando pure lo spettacolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale aveva tenuto con il naso all’insù circa 120 mila visitatori provenienti da tutta la provincia e non solo.

Quest’anno pare che quel record è stato non solo eguagliato, ma addirittura superato: a seguire le spettacolari evoluzioni della Pan sopra i cieli loanesi, infatti, c’erano oggi ben 150 mila persone.

E dire che ieri si temeva il peggio. La pioggia, le nuvole e la leggera brezza che hanno imperversato per la gran parte della giornata minacciavano di mandare all’aria l’Air Show. Invece ieri sera il cielo si è finalmente aperto e la luna e le stelle hanno fatto capolino preannunciando l’arrivo del bel tempo.

“Temevamo veramente il peggio – conferma il sindaco Luigi Pignocca – Due anni fa le Frecce Tricolori non avevano potuto portare a termine per intero le coreografie a causa di una leggera velatura nuvolosa. Considerato il meteo di ieri, in tanti avevamo paura di non riuscire a vedere neanche quella parte di spettacolo. L’Aeronautica non ha mai smesso di rassicurarci circa le perfette condizioni meteo di oggi. Ed è stato così: la giornata era perfetta e lo show è stato un successo”.

E proprio le condizioni meteo da bellissima giornata primaverile hanno trasformato lo spettacolo della Pan in un vero e proprio trionfo, seguito da decine di migliaia di persone assiepate in ogni angolo della passeggiata a mare (compresi, in alcuni casi, i moli e le spiagge) ma anche sui balconi, sui terrazzi e sui tetti delle case sul fronte mare di Loano e più in generale lungo tutta la costa da Ceriale a Finale Ligure. Qualcuno, per godere di una prospettiva unica e ancora più suggestiva, ha deciso di “salire in alto” e di seguire le spettacolari acrobazie della Pattuglia da Pian delle Bosse.

“Avere le Frecce Tricolori due volte in due anni non è cosa da poco – ha detto il vice sindaco Remo Zaccaria – Soprattutto, non era facile eguagliare e superare il record di pubblico toccato due anni fa. Quella di oggi è stata una grande giornata per la nostra città. Per questo ringrazio di cuore tutte le persone che con impegno e passione hanno reso possibile organizzare questo evento unico in Liguria”.

Fin dalla mattinata, Loano è stata invasa da tantissime persone: sono arrivati gli autobus dei fans club delle Frecce Tricolori, così come tantissime famiglie. Il lavoro della macchina organizzativa, coordinata dal generale Cesare Patrono, è stato impegnativo e ha visto in prima fila l’Aero Club di Savona e della Riviera Ligure, guidato da Mauro G. Zunino, l’ufficio turismo, l’ufficio tecnico e la polizia municipale di Loano.

L'Air Show 2016 a Loano

Il pubblico, che ha preso d’assalto la spiaggia, la passeggiata e i punti panoramici sulla costa, è stato ripagato dalla grande festa nell’aria che ha regalato coreografie mozzafiato.

Prima dell’esibizione delle Frecce Tricolori nel cielo di Loano hanno sfilato velivoli appartenenti al team dell’Aero Club Savona e piloti professionisti e amatori hanno dato prova di grandi capacità acrobatiche. L’esibizione del 313^ gruppo Addestramento Acrobatico dell’Aeronautica Militare Italiana ha incantato il pubblico.

Grazie alla bella giornata le Frecce Tricolori hanno potuto eseguire il programma più spettacolare con le figure interamente sul piano verticale. Diciotto le coreografie disegnate nel cielo, l’ultima delle quali lo ha colorato con il tricolore sulle note della Turandot pucciniana. Hanno strappato applausi i difficili passaggi del solista, l’ingauno Filippo Barbero, che ha deliziato i presenti con manovre radenti la costa.

L'Air Show 2016 a Loano

La sorveglianza per la viabilità delle aree di sosta è stata assicurata dal personale della protezione civile e dai volontari delle tante associazioni loanesi coordinate dal comando di polizia di municipale di Loano. Presenti anche gli uomini della municipale di Albenga, Finale Ligure, Boissano e Noli.

Il servizio di pronto soccorso è stato svolto dal 118 con la presenza di ambulanze e il servizio di soccorso in mare è stato coordinato dalla capitaneria di porto di Savona con la presenza di motovedette della guardia costiera di Loano. La sicurezza è stata garantita dalla presenza delle forze di polizia.

L'Air Show 2016 a Loano

Il pubblico presente ha potuto seguire in diretta la cronaca della manifestazione, grazie ad un impianto di diffusione sonora presente su tutto il lungomare. Per chi ha preferito ammirare lo spettacolo dal balcone di casa è stato possibile seguire l’evento sulla frequenza 101 di Radio Onda Ligure. L’evento è stato trasmesso in diretta streaming a cura di Mediagold Network.

Sponsor della manifestazione: Acquedotto San Lazzaro – Stirano – Egea Commerciale – Banca Alpi Marittime – Cir – CRAI – Supermercati Doppia J e CRAI Loano – Facchin Gru – Molo 844 – Associazione Loanese Albergatori – Ai Pozzi Village, Hotel Excelsior – Hotel Garden Lido – Hotel Loano 2 – Marina di Loano – Tecnica – Yesss Electrical.

leggi anche
frecce tricolori prove
Anteprima
Air Show 2016, prime emozioni nei cieli con le prove delle Frecce Tricolori
Loano - frecce tricolori
I dettagli
Air Show 2016, il programma completo della manifestazione
frecce tricolori loano 2016
Attesa
Air Show 2016, Loano è pronta a levare lo sguardo al cielo: “Supereremo il successo di due anni fa”
frecce tricolori aeroporto panero
Arrivate!
Air Show 2016, al Panero sono atterrate le Frecce Tricolori
Airshow 2016 Frecce Tricolori Loano
Spettacolare
Alassio-Imperia, Comuni “amici” uniti da un sogno: “Ospitiamo l’Air Show delle Frecce Tricolori 2020”