Elezioni

“Savona bella” si presenta: “Una lista civica per essere vicini ai cittadini”

Gli ex API e gli OSTinati insieme a supporto di Daniela Pongiglione: "Dialogheremo con i savonesi, senza strutture rigide o intermedie"

giampiero aschiero ostinati

Savona. “Una lista civica permette ai cittadini di partecipare maggiormente alle iniziative prese dall’amministrazione, senza dover passare per tutti i filtri di organismi che poi per una serie di motivi vengono influenzati in maniera pesante dalle lobbies, dagli interessi legittimi di alcune categorie. Particolarismi che vanno a influenzare le scelte molto più dell’interesse generale dei cittadini: mentre il nostro interesse sarò solo quello generale, non i particolarismi“. Musica e parole di Giampiero Aschiero, che questa mattina insieme agli OSTinati ha presentato “Savona Bella”, la lista civica che appoggerà Daniela Pongiglione nella prossima corsa a Palazzo Sisto.

Una lista, spiega, che nasce da un lato dall’incontro con la community degli OSTinati e, dall’altro, dalla “fine” dell’esperienza di Alleanza Per l’Italia. “Api è stata sciolta a livello nazionale – spiega Aschiero, consigliere comunale uscente – e quindi ovviamente anche il circolo di Savona confluisce nell’esperienza di una lista civica come accade anche in altre parti d’Italia. Le liste civiche vogliono essere un modo di restare vicino ai cittadini e avere maggiore partecipazione e conoscenza: l’obiettivo far sì che ‘esperienze’ come il bitume o altre problematiche come i lavori fatti al Priamar diventino di conoscenza pubblica e non ci sia più il rischio che i cittadini non conoscano“.

L’obiettivo, dunque, è quello di riavvicinare i savonesi all’amministrazione “attraverso una lista civica molto ‘in osmosi’ con i cittadini stessi, che senza ‘strutture’ intermedie come dirigenze di partito ed altro possa avere la possibilità di raccogliere immediatamente le problematiche dei cittadini e trasformarle in atti pubblici”.

All’interno di Savona Bella, esperienza nata appunto dagli OSTinati guidati da Riccardo Dabinovic, confluiranno quindi iscritti e sostenitori di Api. L’alleanza con “Noi per Savona” e Verdi, quindi, dà vita a un soggetto che, numeri alla mano, è quello che ha maggiori possibilità di entrare in consiglio comunale accanto ai tre “colossi”, ossia le due coalizioni di centrodestra e centrosinistra e il MoVimento 5 Stelle. Aschiero però aspetta a cantare vittoria: “Lavoreremo per farlo – afferma – crediamo che ci sia questa opportunità perché metà dei savonesi non sono andati a votare… perché credono di trovarsi di fronte a delle strutture politiche che non sono in grado di dialogare con loro”.

Mentre Savona Bella punterà ad essere proprio il “collante” tra cittadini e amministrazione. “Noi riteniamo che l’esperienza delle liste civiche a Savona abbia dato il ‘la’ per un diverso rapporto tra i cittadini e le forze politiche – spiega Aschiero – I partiti hanno mostrato i limiti dovuti alla loro struttura e alla loro rigidezza, mentre io credo che l’allontanamento dei cittadini dalle attività amministrative possa essere sopperito dalla ‘vicinanza’ di una lista civica”.