Lista civica

Savona 2016, il commerciante Maurizio Scaramuzza in corsa per Caprioglio

Il titolare della polleria di corso Tardy e Benech ufficializza la sua candidatura: "Impegno per sport e riqualificazione dei quartieri periferici"

maurizio scaramuzza caprioglio

Savona. “Avevo deciso di scendere in campo per il centrodestra, se ce ne fosse stata l’occasione, già da tempo. Una volta conosciuta Ilaria ho avuto la folgorazione: la donna giusta nel momento giusto”. Si presenta così Maurizio Scaramuzza, commerciante savonese (con la sorella Cristina gestisce una polleria in corso Tardy e Benech), che alle prossime elezioni comunali di Savona sarà in corsa nella lista civica ovviamente a sostegno della candidata del centrodestra.

Scaramuzza dimostra di avere le idee molto chiare su come contribuire a migliorare la città della Torretta: “Il mio impegno principale sarà tutto per lo sport: da anni sono attivo nel settore del podismo e ho contribuito attivamente per rilanciare questa attività in città. Vorrei quindi continuare in questa direzione per fare in modo che Savona possa diventare una città che guarda allo sport anche come opportunità di rilancio turistico e d’immagine”.

Tra le priorità del commerciante savonese non c’è solo l’attività sportiva: “Mi piacerebbe riqualificare i quartieri periferici perché è li che vivono il 70% dei savonesi. Bisogna ricominciare a dare pulizia e sicurezza quartiere per quartiere”.

Infine una stoccata verso chi, nelle scorse settimane, ha ironizzato sui motivi della sua candidatura: “Un lavoro ce l’ho, quindi non intendo il comune come un ‘ufficio di collocamento’, ma piuttosto come un’opportunità per lavorare per i miei concittadini troppo delusi da 20 anni di governo savonese inesistente. Ilventoècambiato!” conclude Scaramuzza.

leggi anche
Savona 2016, Emiliano Martino candidato con Cristina Battaglia
I nomi
Savona 2016, Fratelli d’Italia a fianco di Ilaria Caprioglio: ecco i candidati
caprioglio ripamonti
Visita elettorale
Savona 2016, l’on Fedriga per Ilaria Caprioglio: “Allarmismi no, ma manca piano sulla sicurezza”