Arte culinaria

Pietra, “La Gastronomica” ospite a Eataly. L’assessore Rembado: “Cibo e turismo, binomio vincente”

cucina alberghiero finale olio dop riviera ligure
Foto d'archivio

Pietra L. “La Gastronomica”, la popolare festa che dagli anni ’50 ha fatto la storia culinaria di Pietra Ligure ed è pronta a ritornare il 3 e 4 settembre prossimi per trasformare in una animata, gioiosa e gustosa cucina a cielo aperto le piazze e le vie della cittadina, è stata selezionata per inaugurare il calendario degli eventi culinari tradizionali che animeranno il polo delle eccellenze enogastronomiche di Genova Porto Antico dall’inizio di maggio alla fine di giugno.

Da lunedì 2 maggio a giovedì 5 maggio, il menù serale dei ristoranti di Eataly si arricchirà della presenza di alcuni degli chef che parteciperanno in settembre al grande evento pietrese.

La Gastronomica, con il suo menù basato su piatti “semplici” espressione di quel legame che esiste tra il mare e l’entroterra che rende unica la nostra cucina, proporrà agli ospiti di Eataly: le classiche panissette fritte, l’insalata di panissa con le verdure, i maltagliati fatti a mano con le seppie al profumo di basilico, un piatto “povero” ma straordinario come le sardine ripiene al forno e, per finire, ognuno degli chef interpreterà una personale variante del dessert al chinotto.

Un menù a km 0 che è stato scelto da Eataly per inaugurare proprio un percorso di gusto ispirato alla cucina semplice, tradizionale, vera, rappresentata dalle feste gastronomiche storiche.

“Perfettamente in linea con la filosofia del marchio Eataly, la Gastronomica rappresenterà a Genova, all’interno della splendida struttura del Porto Antico, il nostro territorio, la sua produzione agroalimentare, la sua storia e cultura del cibo ma anche la contemporaneità della cucina proposta dagli chef locali” ci spiega l’assessore del Comune pietrese Daniele Rembado.

A rappresentare Pietra Ligure e “La Gastronomica“ saranno gli chef dei seguenti locali:
Osteria Da Ciâssa Növa, Beluga, Dal Vecchio Cuoco, Trattoria dei Caruggi, La Taverna del Pirata, Barone Rosso, Palato Fino, Al Castello, La Svolta 2, Lo Scoglio. Nel corso delle serate gli chef collaboreranno e si alterneranno ai fornelli sotto gli occhi degli ospiti di Eataly nella scenografica cucina a vista, affiancati dai maestri pastai del Pastificio Ligure Pietrese con la loro produzione artigianale.

“Un anticipo in grande stile e in una cornice prestigiosa, un’importante opportunità di visibilità per il nostro territorio e per La Gastronomica, in attesa del grande evento del 3 e 4 settembre, che grazie al lavoro di una rete virtuosa di produttori, ristoratori, commercianti ed operatori dell’accoglienza turistica e allo sforzo organizzativo del Comune vedrà la città animarsi con ristorantini all’aperto, grandi tavolate, musica e balli nei carruggi, laboratori, incontri e percorsi tematici” conclude l’assessore Rembado.

leggi anche
Pietra Ligure La Gastronomica
Altre news
A Pietra Ligure è tutto pronto per il ritorno de “La Gastronomica”
Pietra Ligure La Gastronomica
Gnam...
Pietra Ligure, questa sera il ritorno de “La Gastronomica”: viaggio tra i prodotti del territorio