Finale Ligure. “La vicenda rocambolesca dei cartelli sbagliati (in alto) e dell’aumento incontrollato delle tariffe è solo l’ultima puntata di una sottrazione di un bene pubblico”. La critica arriva da Simona Simonetti della lista civica PerFinale. “Occorre invertire completamente la rotta: il cittadino non è un ospite nella propria città. I cittadini di Finale devono riappropriarsi di ciò che è loro, il suolo pubblico per posteggiare”.
La questione, infatti, riguarda ancora una volta le tariffe legate ai parcheggi. “Il 22 dicembre l’amministrazione Frascherelli ha votato l’aumento del numero di parcheggi a pagamento: da 636 a 806 (+26,7%) senza che questo porti nelle casse comunali nemmeno un euro in più. Finale Ambiente, che gestisce i posteggi, ci verserà sempre 180.000€ all’anno. L’amministrazione Frascherelli ha svenduto un bene pubblico – i posti auto – per sovvenzionare una gestione sconsiderata che ha persino corrisposto 60.000€ all’ex-direttore generale per cacciarlo via”.
“Nel 2015 dai nostri parcheggi Finale Ambiente incassava 890.000€, mentre nel 2016 prevede di incassare 1.026.000€1 – continua Simonetti – 136.000€ di maggiori incassi che usciranno dalle tasche dei finalesi o dei turisti se vorremo lasciare la macchina al posteggio della lira, pittosto che in via della Mimosa. Finale Ambiente avrà a disposizione un bene pubblico in uso ed in cambio non ci darà assolutamente nulla; mentre a logica ci aspettaremmo un aumento di 48.000€. I cittadini vengono spremuti e non hanno nemmeno la soddisfazione di riaverne una parte per finanziare il turismo o il sociale”.
Simonetti ricorre a un paragone: “Nessun normale cittadino, che affitta un appartamento a 1000€ mese, se aggiungesse al contratto di affitto anche un box lo farebbe allo stesso prezzo. Ad un maggior bene corrisponde sempre un canone più elevato. Al contrario l’amministrazione Frascherelli ha regalato quello che è di tutti noi senza scrupoli”.
“Analizzando il rapporto costi/benefici dei parcheggi e confrontandoci con i paesi vicini si capisce come la situazione è ancora sia ancora più penalizzante per un finalese – continua l’esponente di PerFinale – A Loano (comune con 12000 abitanti) i posteggi a pagamento sono solo 330. Spendono 84.415€ di affitto parcometro più 6148,80€/anno per la muntenzione parametri, e incassano da 320.00 a 370.000 euro all’anno. In altre parole a Loano con un terzo dei posteggi a pagamento incassano il doppio di quanto incassiamo noi”.
“A Finale è ora di mettere mano alla gestione dei parcheggi – conclude Simonetti – ristabilendo alcuni principi base il primo dei quali deve essere il benessere dei cittadini che sono i veri proprietari del territorio”.
