Sincro

Linda e Costanza verso le Olimpiadi: “Era il sogno che avevamo fin da piccole” fotogallery

Cerruti e Ferro si stanno allenamento a Savona: tra quattro mesi saranno in gara a Rio

Linda Cerruti Costanza Ferro

Savona. Non si finisce mai di perfezionarsi ed ogni singolo movimento, che l’occhio attento dei giudici può notare, deve essere curato nei minimi dettagli. Per questo, anche se un mese fa al preolimpico di Rio de Janeiro ed un paio di settimane dopo agli Assoluti di Cuneo sono apparse impeccabili, Linda Cerruti e Costanza Ferro continuano ad allenarsi, ogni giorno.

Mancano quattro mesi all’inizio dei Giochi Olimpici, che si terranno dal 9 al 14 agosto, e, anche se il tempo a disposizione può apparire ancora tanto, in realtà la rassegna a cinque cerchi incombe, perché il cammino delle sincronette scuola Rari Nantes Savona è iniziato tantissimo tempo fa.

È un’emozione indescrivibile, difficile da esprimere a parole – spiega Linda Cerruti -. Siamo contentissime. Siamo riuscite a qualificarci nel doppio, con il quale eravamo un po’ più sicure, ed era il sogno che avevamo fin da piccole, dato che avevamo iniziato subito a fare il doppio insieme. Siamo anche riuscite a qualificarci con la squadra e quella è stata un’impresa storica perché erano dodici anni che la squadra non si qualificava alle Olimpiadi”.

Linda, nolese, classe 1993, specialista anche del solo, nella sua carriera ha conquistato dieci titoli italiani nel singolo ed altrettanti nel duo. Sarà alla sua prima Olimpiade. “Crederci è la cosa più importante, metterci tutta la passione che si ha – dice -. Poi si cerca sempre di migliorarsi, crescere sempre di più e magari un giorno arrivare a prendere una medaglia”.

Cosa metterà in valigia per Rio? “I portafortuna per le gare, quelli non possono mancare. Soprattutto un paio di calze che ci ha regalato la nostra coreografa”.

Costanza Ferro è praticamente cresciuta insieme a Linda, essendo sua coetanea. Genovese, oltre ai dieci allori nazionali nel duo, così come Cerruti ha all’attivo cinque titoli italiani nella competizione a squadre e cinque nel libero combinato. Anche per lei le Olimpiadi sono una nuova emozione, un traguardo da sempre nel mirino e finalmente raggiunto.

Con la squadra questo biglietto ce lo siamo veramente sudato – sottolinea Costanza -. Da dodici anni provavamo a qualificarci, dal 2004, quando il Canada ci ha portato via il posto. Da lì è cominciata una specie di guerra con loro, per giocarci il posto alle Olimpiadi. Quest’anno finalmente ce l’abbiamo fatta e ci siamo prese il pass per Rio. Il doppio invece era un po’ più sicuro”.

Entrambe sono tesserate Marina Militare e Carisa Savona. Cerruti e Ferro si stanno allenando alla “Zanelli” di Savona; vi resteranno fino al 15 aprile, seguite dal commissario tecnico Patrizia Giallombardo, dal tecnico Ymuniko Tomomatsu e dal preparatore atletico Mirco Ferrari.

Nate a poco meno di 100 giorni l’una dall’altra e a 50 chilometri di distanza (Costanza il 5 luglio a Genova e Linda il 7 ottobre a Savona), arriveranno ai Giochi dopo una serie di risultati in crescita registrati nel quadriennio olimpico: il quinto posto nel libero e l’ottavo nel tecnico ai campionati mondiali di Barcellona 2013 seguiti dal sesto posto nel libero e dal settimo nel tecnico ai campionati mondiali di Kazan 2015, nonché il quarto posto ai campionati europei di Berlino 2014, il il quinto posto in coppa Europa a Savona 2013 ed quarto posto ad Haarlemmermeer nel 2015 e la medaglia di bronzo conquistata alle Universiadi di Kazan nel 2013.

Ai Giochi Olimpici raccoglieranno il testimone da Giulia Lapi e Mariangela Perrupato, che a Londra 2012 si classificarono settime. L’obiettivo è fare meglio. Linda e Costanza ci credono, la qualificazione non è stata un punto di arrivo ma un trampolino verso un sogno ancor più grande.

leggi anche
Sincro, gli allenamenti pre olimpici a Savona
Sincro
Verso Rio 2016, Patrizia Giallombardo: “Le ragazze hanno meritato l’Olimpiade”
Linda Cerruti Costanza Ferro
Verso rio 2016
Linda Cerruti e Costanza Ferro al lavoro a Savona
Patrizia Giallombardo, Cavo
Rio 2016
Cinque sincronette liguri alle Olimpiadi: un riconoscimento per Patrizia Giallombardo
sincro
Preolimpico
Sincro: la squadra azzurra è qualificata alle Olimpiadi
Cerruti e Ferro
Sincronizzato
Missione compiuta: Linda Cerruti e Costanza Ferro qualificate ai Giochi Olimpici