Savona. Il teleallarme è un dispositivo ausiliario di collegamento con il pronto intervento del 113, uno strumento utile in chiave preventiva e repressiva. Lo ricorda la Polizia di Stato savonese, con diretto riferimento all’ondata di furti che sta interessando la cittadina savonese: ieri il colpo avvenuto al negozio “Prini Due” di via Paleocapa, caso nel quale il sistema di allarme era solamente collegato alla Vigilanza ma non alle forze dell’ordine.
In caso di attivazione dell’allarme, la Sala Operativa della Polizia di Stato verrà informata in tempo reale dell’emergenza, consentendo l’invio di una pattuglia di pronto intervento nel più breve tempo possibile.
Il servizio di teleallarme è completamente gratuito e si può richiedere compilando un modulo dalla pagina web del sito della Polizia di Stato al link: http://img.poliziadistato.it/docs/Modulo_richiesta_teleallarme_2014.pdf
I moduli vanno compilati entrambi e successivamente inviati o presentati in Questura con la documentazione necessaria.
Per essere attivato è necessario aver già installato un sistema di antifurto a combinatore telefonico (omologato ai sensi della legge n. 46/90 e del D.M. n. 314/92). Lo stesso, in caso di allarme, provvederà a chiamare automaticamente tre numeri memorizzati dei soggetti che potrebbero intervenire per la disattivazione in caso di necessità e quello della Autorità di pubblica sicurezza.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste anche tramite mail all’indirizzo upgsp.quest.sv@poliziadistato.it dove potranno essere inviati i moduli di richiesta di collegamento.