Progetto sperimentale

Emergenza cinghiali, riduzione danni: recinzioni comprensoriali e incontri formativi

recinzioni cinghiali

Sassello. Il Parco del Beigua ha aderito ad un progetto sperimentale, avviato dall’Università di Genova, per la diffusione ed il miglioramento dei sistemi di controllo indiretto dei danni da cinghiale, con il contributo della Regione Liguria – Dipartimento Agricoltura, Turismo e Cultura – Servizio Politiche della Montagna e Fauna Selvatica.

Il progetto prevede la realizzazione di numerosi incontri formativi con le categorie interessate al problema, principalmente agricoltori e cacciatori, sull’installazione di recinzioni comprensoriali e sulla manutenzione delle recinzioni elettrificate già presenti.

Nel comprensorio del Parco del Beigua, in collaborazione con CIA-Confederazione Italiana Agricoltori, Coldiretti e Confagricoltura, nonché con gli Ambiti Territoriali di Caccia GE1 e SV1, si terranno due incontri per favorire la partecipazione di entrambi gli ambiti interessati, uno nel savonese: nel Comune di Sassello venerdì 29 aprile alle ore 14 presso la “Casa del Parco” – Foresta Regionale Demaniale Deiva

Gli incontri si articoleranno in una lezione frontale in aula seguita da una pratica sul campo, inerente la messa in opera di un impianto.

leggi anche
Cinghiali in cerca di cibo a Varigotti
Fame
Varigotti, cinghiali a caccia di cibo nei bidoni sulla spiaggia: la protesta dei residenti