Savona. Mister Maurizio Braghin è visibilmente soddisfatto nella sala stampa del “Romeo Neri”, dopo la bella vittoria ottenuta dal Savona a Rimini.
“Voglio fare i complimenti a tutti perché abbiamo fatto una prestazione importante – afferma -. Abbiamo ritrovato due giocatori come Carta e Virdis, anche Cocuzza si è dato una regolata ed stato decisivo, ma tutti si sono comportati bene. Nel reparto difensivo abbiamo giocato su buoni livelli, specie nella ripresa, forse abbiamo mancato qualcosina in fase d’attacco, ma ci sta. Siamo vivi e lotteremo fino all’ultimo alla ricerca della salvezza“.
“In società ho trovato persone serie ed interlocutori validissimi: è uno stimolo in più a dare sempre il massimo, vale per me e per i giocatori. L’infortunio di Palumbo? Ha preso solo una botta – conclude -. Siamo fiduciosi sul suo recupero”.
Più tardi, però, è arrivata la notizia della vittoria della Lupa Roma sull’Arezzo per 3 a 2. Un risultato che sancisce la quasi certa retrocessione del Savona in Serie D che si trova a 9 punti dalla penultima posizione, quando restano da giocare solamente 4 partite.
In campo giovanile arrivano i 3 punti per la Berretti guidata da Saverio Pansera, che supera 2-1 in casa la Pistoiese.
A sbloccare il risultato ci pensa al 24° del primo tempo Zunino con un eurogol: grandissimo tiro al volo su cross di Nocentini. Al 1° della ripresa raddoppio con lo stesso Nocentini, che con un pallonetto da fuori area batte Nicolai. Gli arancioni reagiscono, usufruiscono di un calcio di di rigore al 25°, ma Romolini sbaglia e, due minuti dopo, altro penalty a favore della Pistoiese, che Fedi però trasforma. Il Savona riesce però a contenere il ritorno degli avversari e a portare a casa una meritata vittoria.
La formazione biancoblù: Bresciani, Capizzi (s.t. 32° Certomà), Battaglia, Simonetti, Clematis, Conti, Zunino (s.t. 15° Galluzzo), Preci (s.t. 25° Magni), Dapelo, Asllanay, Nocentini. A disposizione: Pella, Apicella, Federico. Malafronte, Rapa, Sadiku.