Aiuto

Balestrino, quattro nuovi alloggi di edilizia sociale: “Massima attenzione ai bisogni dei cittadini”

In via Lucifredi prenderanno il via anche gli interventi per l'ampliamento della carreggiata e migliorare la viabilità

Balestrino Alloggi Edilizia Sociale

Balestrino. Quattro nuovi alloggi di edilizia sociale in arrivo a Balestrino. L’amministrazione del sindaco Gabriella Ismarro ha dato il via agli interventi per il recupero di quattro alloggi da destinare ai soggetti più svantaggiati.

Due di questi, già in fase di ristrutturazione, si trovano in località Bergalla; altri due, che saranno realizzati a giugno, si trovano in via Lucifredi.

“In questi anni di grave crisi economica e di difficoltà oggettive per le famiglie – fanno sapere dal municipio balestrinese – l’amministrazione di Balestrino ha prestato la massima attenzione ai bisogni dei cittadini, anche lavorando per sostenere l’offerta abitativa sociale. Attraverso la Regione e con la collaborazione di Arte Savona, abbiamo reperito fondi da destinare al recupero di diversi alloggi che da anni non potevano essere assegnati a causa dello stato di degrado in cui versavano”.

Il finanziamento acquisito dalla Regione è di 165 mila euro, mentre Arte ha elargito circa 85 mila euro. Dalle casse comunali, invece, provengono circa 27 mila euro che serviranno a co-finanziare le opere di urbanizzazione (che ammontano a 72 mila euro). L’intervento ha un costo totale di circa 276 mila euro: “Una cifra considerevole – chiosano dal Comune – che ci permetterà anche di recuperare due alloggi in località Poggio”.

Balestrino Alloggi Edilizia Sociale

Per quanto riguarda via Lucifredi, il Comune ha ottenuto da Arte “il rifacimento anche del tetto dell’edificio che da anni era soggetto ad abbondanti infiltrazioni. I lavori stanno per essere appaltati ed inizieranno nel mese di giugno”.

Contestualmente, nella stessa zona prenderanno il via anche gli interventi per l’ampliamento della carreggiata nei pressi del complesso abitativo, in modo tale da risolvere le “problematiche di viabilità e sicurezza mai affrontate in precedenza”.

Balestrino Alloggi Edilizia Sociale

“Non è semplice per un piccolo Comune come il nostro reperire finanziamenti – fanno notare dall’amministrazione – E ancora più difficile è riuscire ad accantonare la parte di cofinanziamento, che per legge è sempre richiesta. Ciò è stato possibile con molti sacrifici, risparmiando anche sulle cifre più modeste e razionalizzando al massimo gli interventi con il coinvolgimento delle associazioni e dei volontari, che sono una risorsa indispensabile per il nostro paese”.

“Con una determinata condivisione degli obiettivi è stato possibile anche finanziare il recupero di altri due alloggi in località Bergalla (sempre destinati all’edilizia sociale) che sono già in fase di ristrutturazione”, concludono dal Comune di Balestrino.

leggi anche
Tagli Balestrino Volontari
Chi fa da sè
Balestrino, il volontariato contro i tagli dello Stato