Atletica leggera

Alba Docilia, risultati di buon livello al Golden Asta & Peso e ai campionati provinciali giovanili

Alba Docilia

Albisola Superiore. Al campo “Fazzina” di Albisola Superiore sono andati in scena i campionati provinciali giovanili, affiancati per l’occasione dal Golden Asta & Peso, una nuova versione dello storico meeting albisolese. Le gare di asta maschile e peso maschile hanno assegnato rispettivamente il sesto “Trofeo Città di Albisola” ed il terzo “Trofeo Repetto”, di contorno 150 metri e 500 metri per le categorie assolute.

Michele Gazzo (Trionfo Ligure) si è aggiudicato il “Trofeo Città di Albisola” vincendo la gara di asta maschile con 4,05 metri, mentre il “Trofeo Repetto” è stato vinto da Michele Montanari (Cus Genova) con la misura di 13,92 metri.

Gli altri protagonisti di giornata sono stati i giovani: Cadetti e Ragazzi hanno partecipato al campionato provinciale e gli Esordienti hanno arricchito il pomeriggio con un biathlon (salto in lungo e 250 metri). Molti i giovani atleti biancoblù impegnati sulla pista di casa e tanti risultati di buon livello, nonostante la stagione sia appena agli albori e alcuni di loro siano alle prime esperienze in gara.

Tra i cadetti Kauan Ceruti 3° nei 300 metri con 40″71 e 1° nel triplo 11,50 metri; per Matthias Grassano doppio successo nel peso e nel giavellotto rispettivamente 10,12 metri e 42,00 metri; nel giavellotto lo seguono sul podio Simone Salvo 36,05 metri e Lorenzo Pescio 32,09 metri; Enrico Marchi 2° nel disco con 13,88 metri e 3° nel peso con 6,39 metri, per lui esordio in una gara ufficiale; Alessandro Basso 1° nel salto con l’asta 2,60 metri e 3° nel salto in lungo 5,03 metri seguito da Francesco De Ferrari al 3° posto con 4,95 metri; Federico Fermiano 2° nell’asta con 2,40 metri.

In xampo femminile, sempre categoria Under 16, podio tutto Alba Docilia nel giavellotto: 1ª Sara Ubertone 14,96 metri, 2ª Nicole Mulas 14,43 metri e 3ª Serena Coco 11,11 metri, Sara e Nicole, nel salto con l’asta, sono arrivate rispettivamente 2ª (2,20 metri) e 3ª (2,10 metri); Elisabetta Lombardo 1° posto nel disco 19,59 metri e 2° posto nel peso 7,67 metri; ottima prova di Luna Cuneo nel salto in lungo che con 4,29 metri si aggiudica la 3ª piazza.

Nella categoria Under 14 maschile doppio podio per Gabriele Rota 2° nei 1000 metri con 3’33″75 e 2° nel vortex con 41,65 metri, seguito al 3° posto nei 1000 metri da Denis D’Emey 3’47″80; Stefano Siri 3° nei 60 ostacoli con 11″19.

Nell’Under 14 femminile Martina Stranieri vince sia i 1000 metri con il tempo di 3’34″07 sia i 60 ostacoli con 10″85, seguita da Aurora Oliveri al 3ª posto con 10″95. Nel salto in alto 3ª piazza per Olga Auxilia 1,10 metri; doppio podio anche per Arianna Caviglia 3ª nel salto in lungo 3,81 metri e 1ª nel peso con 7,81 metri; ottimo secondo posto per Giulia Rosso nel vortex con 35,31 metri.