Varazze. Al nido si può… osare. Scoprire in che modo e in che direzione sarà una delle sfide affrontata sabato 16 aprile nel convegno “Al Nido si Può… esperienze a confronto” che si svolgerà, a partire dalle 9, presso il Palazzo Beato Jacopo a Varazze.
La giornata di lavori, nell’ambito degli eventi per i dieci anni del Nido Piccoli Passi di Varazze, è organizzata dalla cooperativa Progetto Città in collaborazione con la Fondazione Guastavino e con il patrocinio del Comune di Varazze.
“Il titolo gioca sulla sospensione delle parole, il non detto – spiegano gli organizzatori – ‘Al nido si può…’ Al Nido si possono tante cose, una che più ci stuzzica è osare… Il Nido è un micro-mondo dove la ripetitività diventa rassicurazione ma a volte ingabbia, blocca, non evolve… Ecco che osare assume un valore fondamentale sia per i bambini che per le famiglie e gli operatori. Un nuovo progetto diventa una sfida, non un buttarsi ad occhi chiusi ma un voler sperimentare, una crescita necessaria”.
L’ambientamento e il coinvolgimento delle famiglie, i bambini con bisogni educativi speciali, la costruzione di una specifica professionalità degli operatori e la continuità educativa 0-6 saranno i temi al centro del convegno; “tematiche – chiariscono dalla cooperativa – che rappresentano un tassello nella riflessione, formazione e sperimentazione costantemente portata avanti da Progetto Città”.
Durante la mattinata sarà visitabile anche una mostra fotografica sulle esperienze realizzate nei vari servizi gestiti dalla cooperativa: al Nido si può giocare, fare musica, uscire sul territorio, scoprire il colore… solo per citare alcuni dei temi fermati in uno scatto.