Trasparenza

Vado, uno sportello per spiegare ai cittadini le ultime novità al progetto della piattaforma

I primi incontri mercoledì 13 aprile (al mattino dalle 10 alle 12) e giovedì 14 aprile (al pomeriggio dalle 15 alle 17)

maersk, glf, grandi lavori finconsilt

Vado Ligure. Uno “sportello per il porto”. E’ quello che è stato allestito presso il municipio di Vado Ligure dall’Autorità Portuale di Savona in accordo con l’amministrazione comunale vadese.

Lo sportello ha l’obiettivo di illustrare in maniera trasparente la variante tecnica al progetto della piattaforma multipurpose di Vado Ligure e per raggiungere la maggior parte delle persone che vogliano informarsi in maniera diretta sugli elementi che hanno costituito lo studio di impatto ambientale propedeutico alla richiesta di via.

Nelle giornate di mercoledì 13 aprile (al mattino dalle 10 alle 12) e giovedì 14 aprile (al pomeriggio dalle 15 alle 17) l’Autorità Portuale sarà dunque a Vado presso il Comune con propri tecnici per illustrare la parte di piattaforma in variante ovvero la struttura realizzata in terrapieno e non completamente con cassoni a basamento a colonne.

Terminata, infatti, la parte di radicamento a terra (30 per cento dell’opera) e dopo un esaustivo studio di impatto ambientale, la soluzione progettata prevede l’utilizzo dei cassoni in calcestruzzo lungo il perimetro della banchina e all’interno un riempimento con materiale di risulta del tutto identico a quello già utilizzato in radice.

Le modifiche tecnico-strutturali, che non creano sostanziali e rilevanti differenze di impatto sull’ambiente marino rispetto alla precedente progettazione, sono già state oggetto della conferenza dei servizi convocata a Genova una decina di giorni fa tra i soggetti interessati alla realizzazione dell’infrastruttura e potranno essere spiegate anche ai cittadini in maniera trasparente.

Dopo il primo appuntamento, ne seguiranno altri per circa quattro settimane in modo da consentire a tutti gli interessati all’approfondimento del progetto di variante di avere risposte tecniche dirette.

E intanto per mercoledì 6 aprile, alle ore 17:30, presso il Sea Art Hotel a Vado Ligure, si terrà un incontro dove sarà illustrata la variante oggetto di Conferenza dei Servizi e di Valutazione di Impatto Ambientale presso la Regione Liguria. Interverranno: il presidente dell’Autorità Portuale di Savona-Vado, Gian Luigi Miazza, l’amministratore delegato di APM Terminals Vado Ligure, Carlo Merli e i progettisti di Technital.

leggi anche
maersk cassone Grandi Lavori Fincosit
La lettera
L’ex sindaco di Spotorno Calvi su Maersk: “Una piattaforma di soldi”
protesta maersk
Prospettive
Maersk licenzia, Rixi: “Chiarisca o siamo pronti a ripensare alla piattaforma di Vado”
Sopralluogo piattaforma Maersk
L'intervento
Piattaforma Maersk di Vado, convocata a Genova la conferenza dei servizi
piattaforma vado
La precisazione
Variante Maersk, Arboscello chiaro: “Nessun parere positivo senza garanzie”
piattaforma vado
Attenzione
Piattaforma di Vado, Di Tullio: “Necessario tutelare anche le nostre spiagge”
piattaforma vado
Chiarezza
Maersk, Melis (M5S): “Avviare subito un’inchiesta pubblica sulla piattaforma di Vado”