Risultati e classifiche

Tennistavolo: Spotornese promossa in Serie D1

Le ragazze del Savona approdano ai playoff per la Serie A1

Spotornese

Savona. Sabato 27 e domenica 28 febbraio si è disputata l’undicesima giornata dei campionati a squadre maschili, sia in ambito nazionale che regionale.

Inoltre, ospitato dal Tennistavolo Savona, si è svolto l’ultimo concentramento del girone B della Serie A2 femminile.

Le padrone di casa hanno perso 4 a 0 con il Castel Goffredo e pareggiato 3 a 3 con l’Athletic Club. In quest’ultimo incontro due punti sono stati realizzati da Stella Frisone e uno da Laura Pastorino, mentre Valentina Fracchiolla è rimasta a secco. La squadra del presidente Maurizio Nazari si è classificata terza, pertanto ha acquisito il diritto di giocare i playoff per la promozione.

La classifica finale: Asola Battini Agri 17; Savona, Castel Goffredo 13 (ammesse ai playoff); Athletic Club 10; Auxilium Bre Banca Cuneo 5; TT Genova 2 (ammesse ai playout).

In Serie C1 maschile convincente successo in trasferta per il Toirano, che ha prevalso per 5 a 1 sul Genova “Queen Sanremo”. Per i vincitori doppiette di Daniele Bottaro e Massimiliano Genta ed un punto di Andrea Bottaro.

La classifica: Modena Metalli San Polo 20; Genova “A” 16; T.T. Club La Spezia 14; Apuania Carrara, Toirano 12; Luigi Rum Compagnia Unica 8; Athletic Club 6; Genova “Queen Sanremo” 0.

La giornata della Serie C2 ha visto il Toirano uscire battuto 4 a 2 dall’Arma di Taggia; non sono bastati i due successi di Matteo Marino.

La classifica: Villaggio Sport Chiavari 17; GSTT Vallecrosia 15; Arma di Taggia 13; Segesta Nova 12; Luigi Rum Compagnia Unica 10; Toirano 9; GSTT Bordighera 8; TT Genova 3.

In Serie D1 il Savona “A” ha fatto il vuoto. Roberto Ruggeri, Sergio Calò e Livio Santini hanno liquidato per 6 a 0 in trasferta il Regina Sanremo, allungando a +4 sul Don Bosco Varazze. Quest’ultimo è stato sconfitto con un 6 a 0 a domicilio dal Savona “B”, trascinato da Mauro Andreini, Edmond Arapi e Paolo Selis.

Vittoria in trasferta per il Toirano: 4 a 2 ad Arma di Taggia con due punti di Stefano Rebecchi e uno ciascuno di Daniele Roncallo e Davide Ratto.

La classifica: Savona “A” 18; Don Bosco Varazze 14; Arma di Taggia, Athletic Club “A” 13; Toirano 11; Savona “B” 10; GSTT Vallecrosia 6; Regina Sanremo 3.

Nel girone A della Serie D2 il Toirano “B” ha regolato per 4 a 2 il Baragallo, grazie a due sigilli di Roberto Pesce e uno ciascuno di Andrea Marino e Andrea Abete.

La classifica: GSTT Bordighera 18; Arma di Taggia “A” 16; GSTT Vallecrosia 11; Regina Sanremo 7; Toirano “B” 6; C.S. Baragallo 5; Arma di Taggia “B” 3.

Nel girone B è ufficiale: la Spotornese ha conquistato la matematica promozione in Serie D1. Con due punti di Federico Occelli e uno a testa di Andrea Pedemonte e Paolo Moretti, la squadra biancoceleste, completata da Marco Beccuti, ha ottenuto l’undicesima vittoria in altrettante gare, con un 4-2 sul tavolo dell’Athletic Club “E” secondo in graduatoria.

Il Don Bosco Varazze ha avuto la meglio in trasferta sul Toirano “A” per 4 a 2 con doppietta di Gabriele Fazio e singoli punti di Giorgio Costa e Ambrogio Delfino; per i locali due successi di Vittorio Carchero.

Prima vittoria stagionale per il Toirano “D”: 4 a 2 sul Savona “C”, con due punti di Giacomo Bogliolo e uno a testa di Stefano Tavilla ed Edoardo Fiorillo; per gli ospiti doppietta di Matteo Orsi.

Due punti di Stefano Beverini non sono bastati al Toirano “C” ad evitare la sconfitta con l’Athletic Club “F”, vittorioso per 4 a 2.

La classifica: Spotornese 22; Athletic Club “E” 16; Don Bosco Varazze 13; Toirano “C” 11; Athletic Club “F” 10; Savona “C” 7; Toirano “A” 5; Toirano “D” 4.

Si è conclusa anche la Serie C femminile. Per il Savona ancora due sconfitte, 5-0 dal Genova e 3-2 dal Victoria. Esperienza comunque positiva per le giovanissime Dalila Saja e Giulia Lequio, autrici di un punto a testa, che sono alla loro prima stagione agonistica.

La classifica finale: TT Genova 8; Victoria Tennistavolo 4 (ammesse ai playoff); Savona 0.

Nella foto, la Spotornese vincitrice del campionato di Serie D2. Da sinistra: Paolo Moretti, Marco Beccuti, Federico Occelli, Andrea Pedemonte.