Tovo S. Giacomo. Taglio del nastro per la sede dell’associazione “Insieme Val Maremola”, situata in piazza Umberto I a Tovo San Giacomo. Per il gruppo nato su Facebook nel 2012, e ora diventato una vera e propria associazione di promozione sociale, una giornata davvero speciale con l’inaugurazione della nuova “casa”.
La sede, sistemata dai volontari, è stata arredata con mobili di recupero, la maggior parte donati dai soci: “Il bisogno di stare assieme, trovare momenti di aggregazione, avere un supporto o un aiuto, con l’obiettivo di creare una vera e propria comunità territoriale pronta a darsi una mano – sottolinea la fondatrice e presidente Carlotta Rainisio -. Casa Val Maremola fornisce queste possibilità unendo le persone che credono in questo progetto associativo: sono previsti laboratori di vario genere, gruppi di acquisto solidali, uno sportello di ascolto e poi avvocati e un commercialista…”.
“Inoltre sarà possibile barattare prodotti e capi di abbigliamento di ogni genere, oltre al Charity shop destinato alla raccolta fondi per progetti destinati alla comunità. Insomma tante cose, con lo scopo di ‘fare assieme con gioia’ attraverso l’incontro, il dialogo, la formazione, lo scambio e la condivisione, i rapporti sociali e le relazioni di valore…” conclude Carlotta Rainisio.

“Oggi è un bel giorno per Tovo San Giacomo e per tutta la Val Maremola: si concretizza un progetto nato su Facebook e che negli anni si è sviluppato con grande forza aggregativa e di rilevanza sociale. Sono orgoglioso come sindaco di aver concesso questo spazio ad una associazione che potrà dare e fare cose importanti per tutto il nostro territorio e per le persone dell’intera vallata” afferma il sindaco Alessandro Oddo.
Per far parte dell’associazione sarà necessaria una tessera annuale. Il primo evento nella nuova “Casa Val Maremola” sarà il 19 e 20 marzo, un incontro e due laboratori di autoproduzione con la coltivatrice e famosa blogger bresciana Stefania Rossini.