Salone agroalimentare

Sviluppo rurale, a Finalborgo un convegno con l’assessore Mai

Appuntamento alle 10 nel complesso monumentale di Santa Caterina

salone agroalimentare
Foto d'archivio

Finale L. Domani, alle 10, nel complesso monumentale di Santa Caterina di Finale Ligure Borgo (sala Capriate), si terrà il convegno “Il programma di sviluppo rurale-Psr 2014-2020 della Regione Liguria: bandi e opportunità” a cui parteciperà l’assessore regionale all’Agricoltura Stefano Mai.

Il convegno è organizzato nell’ambito del Salone dell’Agroalimentare ligure che verrà inaugurato ufficialmente alle 16.30 di venerdì e vedrà circa 100 aziende espositrici da tutta la Liguria. Giunta alla sua 12esima edizione, la rassegna, allestita all’interno del Complesso Monumentale di Santa Caterina nelle principali piazze di Finalborgo, abbinerà fino a domenica 13 laboratori di degustazione, corsi di cucina, live kitchen, show cooking, attività dimostrative e incontri tematici.

Saranno allestite 15 aree espositive (Carruggio del Pesto, Largo dell’Olio, Cantinetta, Largo del Dolce, Largo degli Orti, Via dei Sapori, AgriPiazza, Auditorium dei Sapori, Saletta dei Presidi Slow Food, Sala Gourmet, Saletta della Focaccia, Giardino dei Sapori e dei Profumi, Largo della Musica, Sala della Piramide e Saletta della cucina preistorica) oltre a 4 piazze (Santa Caterina, Piazza Garibaldi, Piazza Aycardi e Piazza del Tribunale).

Gli enti partner sono: Regione Liguria, Camera di Commercio di Savona, Unioncamere Liguria e Comune di Finale Ligure. Il palco dell’Auditorium dei Sapori sarà la location di eventi e dimostrazioni, così come le sale dell’Oratorio de’ Disciplinanti. Clou della tre giorni, la consegna del Premio Salone alle realtà imprenditoriali che si sono distinte nella promozione e nella valorizzazione della Liguria e dei prodotti tipici liguri in Italia e nel mondo.

I premi sono due: uno dedicato ai “Media”, un altro che premia le aziende della quattro province liguri che si sono particolarmente distinte nel campo dell’agroalimentare.
Il premio “Media” andrà a Sergio Rossi, scrittore, storico delle tradizioni.

Nel volume Liguria “Salute in cucina” edito da Sagep Editori – storica casa editrice ligure – in collaborazione con la Casa di Cura Villa Montallegro, Sergio Rossi è riuscito a condensare, con stile colloquiale e divulgativo, la storia dei piatti che caratterizzano la cucina ligure, fornendone una visione completa, implementata dalle ricette e dal valore nutrizionale della stessa, grazie al contributo di Daniela Vettori e di Luca Spigno.

Le aziende premiate sono: “La Marca” –  azienda floricola dell’imperiese dei fratelli Nico e Teodora di Taggia), la “Cooperativa Mare”,azienda ittica del savonese,“A Cimma” ,azienda del genovesato di Paolo Castagnola, Montoggio) e “Pianesia” un’ azienda dello spezzino di Franco Andreoni , Levanto, l’ultimo potatore di castagni da frutto.
La consegna del premio è prevista domani alle 17 nell’Auditorium del Complesso di Santa Caterina a Finalborgo.