Regione. “La situazione non è più tollerabile e non trova giustificazione alcuna. E’ preciso dovere delle istituzioni ora non demandare più una criticità cosi pesante che nel tempo può soltanto peggiorare”.
Così il capogruppo di Forza Italia in Regione Angelo Vaccarezza invoca una pronta reazione da parte delle istituzioni a seguito degli ultimi, recenti episodi di violenza che si sono verificati nel ponente savonese e che hanno riempito le pagine di cronaca.
“La scorsa settimana – ricorda Vaccarezza – alcuni episodi di violenza verificatisi in provincia di Savona hanno messo in luce quello che non è più soltanto un problema locale ma di tutta la Liguria. Il 4 ed il 5 marzo scorso, infatti, Albenga è stata desolante teatro di due gravissimi episodi: nel primo, una sparatoria ha visto coinvolti tre uomini di origine nordafricana, che si sono affrontati a colpi di arma da fuoco in pieno centro, per di più nei pressi di una scuola, mettendo repentaglio non solo le loro vite me anche quelle dei ragazzi all’interno della stessa”.
“Una manciata di ore dopo, un’altra rissa questa volta con protagonisti indiani e bengalesi che si sono affrontati a colpi di coltello, sempre in pieno centro. Ancora una volta la questione ha visto il coinvolgimento delle nostre forze dell’ordine: carabinieri, polizia e vigili urbani hanno affrontato la situazione, mettendo a rischio le loro vite per garantire la nostra incolumità”.
“Gli arrestati sono stati quindi tradotti nel carcere di Marassi, che dopo la chiusura di quello savonese è oramai al collasso: un esubero di circa 300 detenuti e una carenza di organico di almeno 100 unita. Un numero esorbitante nelle proporzioni, che non garantisce nemmeno agli occupati di lavorare secondo le più elementari regole di sicurezza e tutela della persona”.
Prosegue Vaccarezza: “A questo si aggiunge il fatto che all’interno della casa circondariale soggiornano ancora i detenuti ‘francamente psichiatrici’ per i quali non è prevista un’adeguata assistenza specialistica. Proprio loro sono i protagonisti delle tre aggressioni ai danni di diversi agenti, alcuni anche feriti in modo grave, avvenute fra giovedì e venerdì scorsi”.
Per Vaccarezza è ora che chi ne ha il potere faccia qualcosa. Anche perché aspettare non è più possibile: “Il termine per la realizzazione delle Rems, ossia le residenze per l’esecuzione della misura di sicurezza sanitaria da parte dell’amministrazione regionale è scaduto, guarda caso, con la legislatura del Governatore Burlando. Ora sta a noi impegnarci affinché il Governo (il compito ora è ritornato per legge allo Stato) si attivi con tutti gli strumenti a sua disposizione per creare le strutture adatte all’accoglienza dei detenuti psichiatrici e per dare un po’ di respiro alle forze dell’ordine, aprendo alle assunzioni di nuove leve in grado di dare ricambio generazionale”.
“Chi ha scelto di portare la divisa merita tutto il nostro rispetto ma soprattutto quello da parte dello Stato, e il rispetto dello Stato si deve tradurre in maggior considerazione per i rischi che i nostri militari corrono ogni giorno, per la loro tutela (anche economica), durante le ore di lavoro; tutto ciò porterà un unico fondamentale risultato: la sicurezza di tutti”, conclude il capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale Angelo Vaccarezza.
leggi anche

Sicurezza ad Albenga, il sindaco chiede riunione in Prefettura: fissata per domani

Ancora far west ad Albenga, maxi rissa tra stranieri: intervento di carabinieri e municipale
