L'iniziativa

Una settimana dedicata al museo dell’orologio di Tovo San Giacomo

Scatta la Museumweek con iniziative per incuriosire il pubblico ad una visita al centro espositivo della Val Maremola

museo orologio tovo

Tovo San Giacomo. Sarà un cinguettio collettivo: dal Reina Sofia di Madrid, alla Fondazione Sandretto di Torino, dalla Tate Modern di Londra, al Louvre di Parigi. Tutti i musei più famosi al mondo si metteranno in mostra su Twitter per la speciale settimana dedicata ai musei che si terrà da domani al 3 aprile.

E anche il museo dell’orologio di Tovo San Giacomo ha deciso di aderire a questa iniziativa che ogni anno rappresenta un’occasione importante per mettere in mostra i suoi tesori e anche per farsi conoscere.

L’iniziativa della  #MuseumWeek connetterà direttamente le persone con le strutture museali, con le opere d’arte, con la storia e le scienze, in un modo nuovo e interattivo, consentendo un accesso diretto ad alcuni fra i principali musei d’Europa e alle persone dietro a queste realtà. “Quest’anno però la Museum Week si pone anche l’obiettivo di sensibilizzare alla tutela e alla celebrazione della cultura, alla memoria e al patrimonio culturale, ma anche alla tolleranza, al vivere insieme e alla libertà d’espressione”, spiega il sindaco Alessandro Oddo. 

Maggiori informazioni sul programma e su come visitare il museo si possono reperire direttamenrte sul sito web www.museodellorologio.it e ovviamente seguendo l’hashtag #musemweek. Disponibile anche la pagina Facebook continuamente aggiornata sulle iniziative del centro espositivo.

Dal museo tovese parte anche un invito: “Seguite, interagite e condividete immagini e ricordi della visita per arricchire il racconto anche con esperienze diverse”. Un centro espositivo  che, come racconta la storia, è nato dalla volontà dell’ultimo orologiaio Giovanni Bergallo che espresse il desiderio di donare la sua collezione al proprio paese per esporla come testimonianza dell’arte orologiaia  e della tradizione familiare per le macchine del tempo.