Savona. E’ stato ufficialmente intitolato a Settimio Pagnini” il palazzetto dello sport (già “Palestra Coni”) di corso Tardy & Benech di Savona.
Questo pomeriggio, alle 17,30, la cerimonia di intitolazione della struttura, che adesso ha una nuova targa commemorativa, all’ex allenatore della nazionale femminile di pallacanestro.
“Come è noto – dichiara l’assessore Martino – l’mministrazione comunale aveva da tempo pensato di attribuire il nome di Settimio Pagnini ad un impianto sportivo cittadino, quale riconoscimento alla figura di un protagonista della storia della nostra città, ed al percorso significativo della sua vita, collegato alla Resistenza e all’impegno nella promozione dello sport. Alla nostra volontà, si è aggiunta la richiesta che ci è pervenuta da parte dei rappresentanti dell’Associazione Dilettantistica Scuola Basket Team ’98, fondata da Pagnini, a cui si è aggiunta una raccolta firme promossa da numerose persone tra cui ex allieve di Settimio. Considerando che, tra i molti sport cui si era dedicato, il basket era quello che più gli stava a cuore, abbiamo scelto il Palazzetto dello Sport in Corso Tardy & Benech, privo di un nome specifico, quale impianto da intitolare a suo nome”.
Ecco il ritratto di Pagnini nelle parole di Felice Rossello: “Pagnini, morto il.15 ottobre 2015 a 94 anni, fu partigiano, alpino, allenatore nello staff della nazionale di basket, uomo a tutto tondo come in genere sono le persone che hanno vissuto il periodo più buio per l’Italia, quello del fascismo. Tra le altre cose da ricordare ci sono inoltre i seguenti eventi: proprio quest’anno, la sua prima creatura cestistica, la Cestistica Savonese, da lui poi abbandonata compie 70 anni, essendo stata fondata nel novembre del 1946. Annotazione: il dottor Settimio Pagnini, laureato in economia, fu per tutta la vita un solerte funzionario comunale di Savona. Uomo schivo stundaio, malgrado le sue origini non fossero liguri, incarna tutte le caratteristiche della nostra regione che consistono nel parlare poco ma chiaro, agire senza apparire”.