Savona. Domenica di grande calcio per le formazioni del Savona Fbc che partecipano ai tornei nazionali. Nella duplice sfida col fortissimo Pavia (capolista negli Under 17 e in lotta per la qualificazione anche negli Under 15) i biancoblù sfiorano l’impresa di cogliere almeno un pareggio, venendo sconfitti di misura. Prestazione sfortunata anche per la Berretti, sabato con la Pro Patria.
Under 17: Savona – Pavia 2-3
Avvio di gara di marca biancoblù, con i pavesi in difficoltà ad arginarne la manovra locale. Tuttavia al primo affondo è la squadra ospite a passare in vantaggio, con Marrulli al 10°, sfruttando un’incomprensione della retroguardia savonese. La squadra di casa non si scompone e continuando a macinare gioco perviene al pareggio al 21° con Morselli ben servito da Galati. Ancora il Savona che preme, segnando al 30° il 2-1 sempre con Morselli, abile a recuperare palla sulla trequarti e battere l’estremo ospite. Sul finale del primo tempo doppia occasione per triplicare, con Morselli prima (palla fuori di un soffio), e Galati poi, la cui deviazione su cross di Vallerga si alza sopra la traversa.
Nella ripresa l’episodio che decide il match rigore con espulsione di Revello a favore dei lombardi: segna Guerrini, si va sul 2-2. Il Pavia riesce poi realizzare il gol vittoria al 37° con D’Amuri, che un minuto dopo viene espulso. A nulla servono i generosi attacchi dei biancoblù, che fino all’ultimo cercano un meritato pari.
Il Savona allenato da Procopio ha giocato con Sadiku, Ciminelli, Favorito, Martino, Revello, Ferrara, Mancini, Rampini (s.t. 40° Damonte), Vallerga (s.t. 36° Ottonello), Morselli, Galati (s.t. 14° Pascolini); a disposizione Bresciani, Riolfo.
La classifica: 1° Pavia 49, 2° Alessandria 40°, 3° Cuneo 40, 4° Savona 39, 4° Juventus 39, 6° Torino 38, 7° Spezia 31, 8° Genoa 30, 9° Virtus Entella 35, 10° Sampdoria 34, 11° Aurora Pro Patria 21, 12° Carrarese 20, 13° Novara 16. Hanno giocato una partita in meno: Alessandria, Torino, Aurora Pro Patria, Novara.
Under 15: Savona – Pavia 0-1
Partita dalle due facce per il Savona. Primo tempo giocato molto bene dai giovani Striscioni, con diverse buone e nitide occasioni da gol sprecate. Prima metà del secondo tempo in affanno, con gli ospiti in pressione e padroni di casa alla ricerca dell’equilibrio dopo i cambi dell’intervallo e seconda parte di tempo che si conclude con i biancoblù che sfiorano il pareggio con due nitide occasioni.
Nella prima frazione i savonesi sono padroni del campo e sfiorano il vantaggio in più occasioni con Giorgi ben coadiuvato da Pregliasco e Giovannini; difesa ospite in affanno, con solo il portiere ospite Turati in grado di dire di no, sulla conclusione di Giorgi allo scadere del tempo, dopo un batti e ribatti nell’area ospite.
Nel secondo tempo i lombardi, pur non creando occasioni degne di nota sia per merito della difesa che, soprattutto, del portiere dei padroni di casa sempre attento e concentrato, aumentano progressivamente la pressione; infatti, al 16°, riescono a portarsi in vantaggio con un gran tiro da fuori area di Spaneshi che batte Berruti.
Gli Striscioni, pur subendo il contraccolpo psicologico del gol, reagiscono allo svantaggio e, in almeno tre nitide occasioni, sfiorano quello che sarebbe un più che meritato pareggio con Giovannini e i subentrati Molina e Zunino. Risultato finale bugiardo per quanto dimostrato dai ragazzi di mister Napoli, contro un’ottima squadra.
Il Savona si è schierato con Berruti, Arena (s.t. 21° Chinelli), Genduso (s.t. 27° Bianco), Lazzaretti (s.t. 18° Giusto), Verardo, Masha (s.t. 21° Zunino), Colombo (s.t. 18° Cecon), Crubellati, Pregliasco (s.t. 1° Mehmetaj), Giovannini, Giorgi (s.t. 1° Molina); riserve Ventura.
La classifica del girone A (tra parentesi le partite giocate): 1° Genoa 40 (20), 1° Sampdoria 40 (20), 3° Torino 37 (20), 3° Novara 37 (20), 5° Juventus 34 (20), 6° Spezia 33 (20), 7° Pavia 33 (21), 8° Cuneo 23 (20), 8° Savona 23 (20), 10° Pro Vercelli 23 (21), 11° Virtus Entella 16 (20), 12° Alessandria 14 (19), 13° Aurora Pro Patria 4 (21).
Berretti: Savona – Aurora Pro Patria 0-1
Beffarda sconfitta per i giovani biancoblù, che incassano un gol nell’unico tiro in porta subito, senza più riuscire a riequilibrare il match.
La classifica del girone A (tra parentesi le partite giocate): 1° Inter 52 (23), 2° Torino 48 (23), 3° Giana Erminio 42 (23), 4° Alessandria 41 (22), 5° Cuneo 35 (22), 6° Prato 34 (23), 7° AlbinoLeffe 34 (24), 8° Renate 32 (23), 9° Pavia 29 (22), 10° Lucchese 29 (23), 10° Pro Piacenza 29 (23), 10° Carrarese 29 (23), 13° Aurora Pro Patria 26 (24), 14° Savona 14 (22), 15° Pistoiese 4 (24).