Serie a1

Savona e Roma Vis Nova segnano a raffica: 16-14 e i biancorossi sono ad un punto dal sesto postorisultati

La Carisa si aggiudica una sfida ricca di reti e si avvicina alla zona playoff

Carisa Savona
Foto d'archivio

Savona. Trenta reti, in una partita di pallanuoto, non si vedono spesso. In questo campionato mai se ne erano viste tante negli incontri della Carisa Savona, che al massimo era arrivata alla 24 del 16-8 sull’Ortigia.

Oggi, alla “Zanelli”, i biancorossi hanno prevalso per 16 a 14 sulla Roma Vis Nova, ottenendo così la decima vittoria stagionale. Un successo frutto di una prestazione in crescendo, che ha visto gli ospiti chiudere la prima frazione avanti di 2 reti e i savonesi arrivare a metà gara sul pareggio. Poi, la Rari Nantes ha preso il largo nel terzo tempo e il +2 finale non deve ingannare, perché i romani hanno ridotto il passivo solamente negli ultimi minuti, a risultato ormai acquisito.

Apre le marcature dopo 1’10” Milakovic su rigore. Le reti di Oneto Gomes e Mandolini ribaltano il punteggio. Colombo ristabilisce la parità, ma il finale di primo tempo è di marca romana, con i gol di Bezic e Calcaterra.

In avvio di seconda frazione il Savona si porta sul 4 pari con i centri di Milakovic e Sadovyy. Calcaterra realizza quello che sarà l’ultimo vantaggio ospite; Agostini pareggia. Lorenzo Bianco permette alla Rari di rimettere la testa avanti; a 9 secondi da metà gara Innocenzi infila in rete il pallone del 6 pari.

Nei primi 3’38” del terzo tempo la Carisa va a bersaglio cinque volte, allungando sull’11 a 6 e scrivendo, di fatto, la parola fine sull’incontro. Colpiscono Agostini a uomini pari, poi, in superiorità, Alesiani, Milakovic, Piombo e ancora Milakovic. Quattro delle cinque segnature savonesi con l’uomo in più arrivano in questo frangente.

Le reti di Pappacena e Del Basso illudono la Vis Nova di potersela ancora giocare, ma nell’ultimo minuto Sadovyy e Milakovic riportano i padroni di casa sul +5.

Nel quarto tempo tra i pali dei biancorossi c’è spazio per Zerilli. Mistrangelo segna il 14-8. I gol di Murro e Calcaterra permettono agli ospiti di tornare sul -4; Sadovyy respinge il rischio di una rimonta romana. Va in gol Calcaterra, gli risponde Milakovic per il 16-11. La gara si chiude con altre tre reti di Calcaterra che si guadagna così la palma di top scorer dell’incontro, vincendo per 7 a 6 la contesa con Milakovic.

Il vicepresidente e direttore sportivo, Giuseppe Gervasio, commenta così la vittoria: “L’importante è il risultato. Sono tre punti che muovono positivamente la classifica e che ci fanno andare a Trieste più tranquilli”.

La Carisa Savona festeggia la decima vittoria stagionale, sale a 31 punti e si porta ad una sola lunghezza dalla zona playoff. L’Acquachiara sesta in classifica, infatti, è stata inaspettatamente battuta dall’Ortigia. Sabato 12 marzo i biancorossi saranno ospiti del Trieste e cercheranno di compiere un altro passo avanti verso l’ambizioso traguardo.

Il tabellino:
Carisa Savona – Roma Vis Nova 16-14
(Parziali: 2-4, 4-2, 7-2, 3-6)
Carisa Savona: Antona, Alesiani 1, Pesenti, Colombo 1, L. Bianco 1, Cesini, Mistrangelo 1, Milakovic 6, G. Bianco, Agostini 2, Piombo 1, Sadovyy 3, Zerilli. All. Angelini.
Roma Vis Nova: Bonito, De Oliveira Crivella, Murro 1, Pappacena 1, Bezic 1, Oneto Gomes 1, Carchiolo, Innocenzi 1, Vitola, Calcaterra 7, Mandolini 1, Del Basso 1, Nicosia. All. Ciocchetti.
Arbitri: Ercoli (Fermo) e Gomez (Napoli).
Note. Superiorità numeriche: Savona 5 su 10 più 1 rigore segnato, Vis Nova 4 su 11 più 3 rigori segnati. Usciti per tre falli: Bezic a 4’45” dalla fine del terzo tempo, L. Bianco a 4’26” dalla fine del quarto tempon G. Bianco a 1’55” dalla fine del quarto tempo; Innocenzi a 36″ dalla fine del quarto tempo. A 3’57” dalla fine del primo tempo ammonizione al Savona per simulazione. A 6’35” dalla fine del quarto tempo è stato espulso per proteste Corsello, accompagnatore della Vis Nova. A 1’55” dalla fine del quarto tempo è stato espulso per proteste Bigatti, accompagnatore del Savona.