L'intervento

Rifiuti sulle spiagge, Oneglio (Fiba): “I Comuni rispettino i loro obblighi”

Il sindacato: "I balneari spendono tra gli 8 e i 10 mila euro l'anno per la tassa dei rifiuti, ma il servizio offerto in cambio è incompleto"

legna spiaggia

Savona. Litorale ricoperto da legname, alghe e rifiuti di vario genere. Arrivano le tirate d’orecchie dei balneari. In particolare da parte della Fiba-Confsercenti che in Liguria è rappresentata da Gianmarco Oneglio, che è membro della giunta regionale.

“E’ vero che non è più necessaria l’ordinanza della Protezione civile nazionale
circa la possibilità di bruciare il legname accumulato sulle spiagge a causa del maltempo, ma la situazione in alcuni Comuni della Riviera resta immutata – sottolinea Gianmarco Oneglio – I balneari spendono tra gli 8 e i 10 mila euro l’anno per la tassa dei rifiuti, ma il servizio offerto in cambio è incompleto”. Gianmarco Oneglio fa riferimento gli obblighi della categoria: “Noi puliamo l’arenile anche in questo periodo e soprattutto in vista delle festività pasquali, ma il Comune, una volta che i balneari hanno ripulito le spiagge dovrebbero provvedere alla parte finale della raccolta e quindi al trasferimento in discarica dei rifiuti”.  

Vero anche che la giunta regionale, nel mese di ottobre, aveva approvato una delibera che va incontro alle esigenze dei Comuni: secondo le linee guida è  possibile prelevare il materiale dalle spiagge, a fronte del riconoscimento di uno stato di emergenza per calamità, e bruciarlo in impianti termici civili, trasferirlo in impianti autorizzati al trattamento di biomasse, oppure bruciarlo direttamente sulla spiaggia (esclusivamente nel caso non sia superiore a 3 metri cubi).

“Le linee guida ci sono – sottolinea Oneglio – ora spetta però ai Comuni rimuovere legname e rifiuti dopo le mareggiate e rendere più decorose le spiagge. Noi – avverte – il nostro lo abbiamo fatto”.

leggi anche
legname spiagge
"invasione"
Mareggiata, spiagge invase da legname e detriti
legna spiagge albenga
Per 7 giorni
Albenga, ordinanza del sindaco: sì al prelievo del legname spiaggiato