Villanova d’Albenga. Nelle giornate di mercoledì 8, giovedì 9 e venerdì 10 marzo si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle Rsu dello stabilimento Piaggio Aerospace di Villanova d’Albenga. “Per la Fiom di Savona il risultato è stato davvero straordinario con oltre il 58% dei consensi e con l’elezione di 7 delegati sui 12 totali con 366 voti su un totale di 631 votanti” sottolinea il segretario provinciale Andrea Pasa. Alla Fim Cisl vanno 3 delegati (152 voti) e alla Uilm Uil 2 delegati(100 voti).
“Paola Boetto risulta essere la più votata con 101 voti, a dimostrazione del buon lavoro fatto in questi anni difficili e complicati. E’ l’ennesimo risultato che dimostra come la Fiom a livello provinciale sia di gran lunga il primo sindacato tra i metalmeccanici sia in termini di rappresentanza e rappresentatività nel settore metalmeccanico”.
“Un ringraziamento a quanti hanno votato la Fiom e alle lavoratrici e ai lavoratori che si sono presentati nella lista della Fiom, in un momento davvero difficile della Piaggio” conclude Pasa.
E proprio sulla vertenza Piaggio Aerospace è tornato a parlare il coordinamento dei circoli del Ponente Savonese: Un’azienda come Piaggio che impiega più di 800 lavoratori e che ha un importante indotto occupazionale, che sviluppa tecnologie d’eccellenza in possesso solo a Statunitensi e Israeliani e che, in controtendenza con la situazione economica mondiale, ha commesse milionarie, non può essere lasciata al proprio destino”.
“Tali considerazioni nell’ottica della necessaria operatività hanno portato il coordinamento dei circoli del ponente a porre le basi per convocare nel breve periodo un confronto tra il commissario Regionale On. David Ermini, i Parlamentari Savonesi On. Franco Vazio e On. Anna Giacobbe e i rappresentanti dei circoli territoriali al fine di creare un canale di comunicazione sicuro con il Governo e avere risposte certe” dice il coordinatore Iuri Patrone.