Il piano

Per Pasquetta controlli mirati nei boschi per un “merendino sicuro”

Predisposti servizi preventivi mirati alla lotta agli incendi boschivi anche con l'impiego di volontari

guardia corpo forestale

Savona. Garantire la sicurezza di tutti durante le festività pasquali anche nelle aree campestri e boschive. E’ questo l’obiettivo del Corpo Forestale dello Stato, ma anche dei comandi della polizia municipale di tutta la provincia di Savona in vista del lunedì di Pasquetta, giorno dei tradizionali merendini tra prati e boschi dell’entroterra savonese. Un giorno in cui si raggiunge, come vuole la tradizione, il picco delle presenze di turisti ed escursionisti.

Nell’organizzazione dei servizi il Corpo forestale dello Stato tiene presente le diverse vocazioni territoriali, in primis quella turistica nelle aree protette, tra cui la più importante è il Parco del Beigua e dell’Adelasia, quindi le Manie, ma anche i prati attorno a Savona e nel Finalese. Nell’Alassino controlli interesseranno la zona del santuario della Madonna della Guardia.

Si tratta di attività che, come sempre, comportano un grande sforzo in termini di risorse umane, ma necessarie per prevenire incendi e incidenti durante i pranzi all’aria aperta con barbecue che vengono organizzati nel corso delle gite fuori porta il giorno dopo la festa.

Nel controllo del territorio e nei servizi preventivi mirati alla lotta agli incendi boschivi saranno impegnati anche i volontari delle squadre Aib della Protezione Civile.