L'incontro

I “Papà separati” presentano due nuovi libri in Comune a Savona

Previsto anche un dibattito con Mauro Lami, presidente Papà Separati Liguria, avvocati, giudici e scrittori

Comune - palazzo sisto piazza

Savona. Domani alle 16, nella sala consiliare del Comune di Savona, è in programma la presentazione dei libri “Con i loro occhi” e “Ci separiamo, restiamo genitori” a cura dell’Associazione Papà Separati Liguria.

Previsto anche un dibattito con Mauro Lami, presidente Papà Separati Liguria, Ilaria Caprioglio, coautrice di Con i loro occhi e presidente del Circolo degli Inquieti, Gabriella Branca avvocato, Monica Russo avvocato e autrice, Giovanni Soave presidente Tribunale di Savona, Velio Degola psicoterapeuta ex giudice onorario T. dei M. Genova cooperativa Lanza del Vasto Genova.

Con i loro occhi
I figli raccontano la storia della separazione dei genitori e le emozioni che hanno vissuto e che stanno vivendo attraverso interviste realizzate dall’Associazione Papà Separati Liguria. Tra le voci narranti anche alcuni papà che hanno vissuto la separazione dei propri genitori e oggi sono coinvolti nella separazione della loro coppia.
Questo libro, che nasce dall’ascolto di ragazze e ragazzi figli di separati, è scritto per capire l’interesse dei minori in nome dei quali si consumano le infinite battaglie dei genitori nelle aule dei tribunali e tra le mura di casa.

Ci separiamo, restiamo genitori
È un indispensabile tascabile che illustra in modo semplice le norme più importanti che regolano le modalità e le conseguenze della conclusione dei rapporti di coppie unite in matrimonio o conviventi e soprattutto i diritti dei loro figli. Il manuale riporta anche “domande e risposte”, per meglio inquadrare il tema oggetto delle norme esaminate. Nella seconda parte consigli e qualche strumento di supporto sia esso professionale (la mediazione) o economico (la conoscenza delle norme sul gratuito patrocinio).