Brrr!

Maltempo: la A6 bloccata per neve, chiusa la provinciale di Cadibona fotogallery

Sulla costa, invece, la fanno da padroni pioggia e vento

Provincia. Neve in Valbormida e nell’entroterra, grandinate nel capoluogo, vento e mareggiate sulla costa. E’ questa la situazione che ha accompagnato il risveglio dei savonesi in questa giornata di allerta meteo gialla.

La situazione più critica si è registrata in Valbormida, dove si sono verificate nevicate (tra gli altri) ad Altare e a Sassello. Situazione particolarmente difficile anche sull’autostrada: una fitta coltre di neve mista a ghiaccio ha ricoperto la carreggiata della A6 dalle 6 di questa mattina causando il “filtraggio dei mezzi pesanti” tra Ceva e Savona.

Ciò ha portato i conducenti a riversarsi sulla provinciale del Colle di Cadibona: i mezzi pesanti, però, sono rimasti a loro volta bloccati nella neve e ciò ha portato alla paralisi del traffico, fermo da oltre un’ora.

A Carcare per la neve sono crollate la tensostruttura del Tennis, nei pressi del Calasanzio e la tettoia di un supermercato che ha sepolto le auto dei dipendenti. Problemi per la neve lungo la strada per l’assenza di spazzaneve.

La Riviera, invece, si è svegliata sferzata da poderose raffiche di vento che hanno provocato forti mareggiate in diverse località (come ad esempio a Pietra Ligure). A Savona ha grandinato.

Allerta Meteo 5 marzo 2016

Nonostante la varietà e l’intensità dei fenomeni, comunque, non si registrano danni particolari.

Come spiegato dal Centro Limet, “la notte scorsa si è assistito ad un peggioramento con piogge intense tra savonese e genovese e nevicate in montagna sopra i mille e 200 metri fino a quote collinari sopra i 350 nelle zone interne del savonese”.

“La Liguria e in particolar modo il settore centrale, compreso tra il Savonese e il Tigullio occidentale, questa mattina si trovano alle prese con gli effetti del sistema frontale in arrivo dalla Francia. La nuova fase di maltempo prevista per il weekend si sta puntualmente materializzando con forti piogge sottoforma di rovesci sul settore centrale della regione. Questo fronte che impegnerà con i suoi fenomeni la nostra regione almeno fino alla serata per poi lasciare spazio a instabilità nel corso della giornata di domani, sta dando luogo ad alcune sorprese riguardo la quota neve attesa. Alle 7.30 di questa mattina su Savona città soffiava una fredda tramontana scura la temperatura è di soli +4.3 gradi”.

Allerta Meteo 5 marzo 2016

“La situazione per la giornata odierna è dunque improntata al tempo perturbato con i fenomeni che andranno nel corso del pomeriggio attenuandosi sui settori di ponente per intensificarsi su quelli di levante accompagnati da qualche colpo di tuono e locali grandinate sui settori costieri. In montagna come accennato sopra la quota neve tenderà a calare fino portarsi intorno ai 1000 metri. Le temperature subiranno un generale calo, già in atto, nelle zone soggette ai venti di tramontana scura per poi calare verso sera e nella notte sulle restanti zone della regione. La giornata domenicale vedrà un parziale miglioramento lungo le riviere, cieli più chiusi all’insegna dell’instabilità nell’interno con possibili rovesci nevosi sopra gli 800 metri, temperature in montagna in ulteriore calo”.

Allerta Meteo 5 marzo 2016

Come noto, ieri mattina il servizio di protezione civile regionale ha emesso un messaggio di allerta gialla per piogge e temporali che durerà fino alle 15 di oggi. L’allerta riguarda tutta la Liguria.

Tutti gli aggiornamenti degli eventi possono essere seguiti sul sito www.allertaliguria.gov.it.

leggi anche
Valbormida, viabilità nel caso per la neve
Stop
Maltempo, chiusa la provinciale di Cadibona
Valbormida, viabilità nel caos per la neve
Tilt
Maltempo, automobilisti bloccati da ore sulla A6: le Autostrade dichiarano il “codice nero”
Valbormida, viabilità nel caso per la neve
Si migliora
Meteo, allerta gialla prorogata fino alle 18. Giampedrone: “Situazione sotto controllo, nevicata imprevedibile”
sole in riviera
Dopo la tempesta...
Meteo, passata l’allerta splende il sole: notte senza disagi nel savonese
trattore sale strade
The day after
In Val Bormida sale sulle strade ghiacciate per evitare incidenti