Albenga. Centa e Arroscia i due corsi d’acqua che interessano l’Albenganese sono costantemente monitorati dalla protezione civile. A Pogli di Ortovero, proprio per le forti piogge della notte scorsa e di questa mattina, il livello del fiume si è alzato ma è comunque sotto il livello di guardia. Analoga la situazione anche per il Neva che scorre nei pressi di Cisano.
“Siamo in contatto con la protezione civile che ci ha segnalato come nell’entroterra sia piovuto molto – dice il sindaco Giorgio Cangiano – In effetti il fiume si è alzato ma siamo ben al di sotto del livello di guardia. I lavori di pulizia compiuti lo scorso anno sono stati provvidenziali e anche alla foce del Centa il fiume non ha problemi a defluire in mare”.
Più tranquilla la situazione a ponente con il Merula che scorre normalmente. Tuttavia la protezione civile di Andora (che segue lo stato di allerta entrato in vigore dalla mezzanotte scorsa) controlla anche strade e borgate dove in passato ci sono state frane e smottamenti.
Sulla costa raffiche di vento superiori ai 100 chilometri orari sono state registrate a Capo Mele tra Andora e Laigueglia. Navi che incrociano davanti al faro andorese dirette verso il porto di Savona e di Genova più sotto costa per evitare il mare agitato l largo. Per la pioggia battente un incidente, ma non di grave entità, si è verificato all’alba al Passo del Ginestro con un’auto finita contro la massicciata a causa della scarsa visibilità.