Loano. La richiesta era stata avanzata dalle cosiddette “Mamme Attive”, ma ha trovato terreno fertile anche a Palazzo Doria. Ieri pomeriggio il consiglio comunale di Loano ha approvato all’unanimità la costituzione di un tavolo permanente per la “partecipazione dei cittadini alla sicurezza”.
Il tavolo sarà composto da amministratori comunali, cittadini e associazioni locali e avrà il fine di monitorare la situazione ed elaborare strategie volte a contrastare tutti quei fenomeni che minano la sicurezza della popolazione.
Il nuovo organismo raccoglie in parte la richiesta/proposta avanzata a novembre scorso dalle “Mamme Attive”, il gruppo di genitori che, preoccupati per il degrado e il livello dell’ordine e della sicurezza che a loro dire da qualche tempo si respira nei parchi della cittadina rivierasca, nei mesi scorsi hanno messo in campo diverse iniziative volte a sensibilizzare l’amministrazione del sindaco Luigi Pignocca su questi temi.

I genitori sostenevano occorresse “organizzare incontri periodici con le forze dell’ordine e l’amministrazione, creando un apposito osservatorio/consulta di cittadini provenienti dai vari quartieri della città che portino a conoscenza delle istituzioni ciò che non va o propongano dei suggerimenti migliorativi nei vari settori.(esempio,gestione rifiuti,viabilità,decoro) All’uopo, si è pensato di istituire un apposito sportello virtuale da creare sul sito internet comunale e/o una modulistica da recapitare direttamente all’Urp”.
Ieri, come detto, la totalità dei consiglieri comunali ha deciso di approvare la mozione. Le “Mamme Attive” non nascondono la loro soddisfazione: “Siamo contenti per il risultato raggiunto – dicono – Noi cerchiamo sempre di rimboccarci le maniche e dare il nostro contributo in termini di idee. Siamo soddisfatti del fatto che in questo caso l’amministrazione abbia voluto ascoltarci. Questo, comunque, non è un traguardo ma un punto di partenza per costituire la sicurezza partecipata di Loano attraverso il cosiddetto Controllo del Vicinato”.
La costituzione del “tavolo per la sicurezza” era contenuta in una mozione che, tra l’altro, prevedeva anche la “cura dello spazio pubblico”, così come suggerito ancora dalle “Mamme Attive” in ripresa di una proposta lanciata dal “Comitato Civico Loanese per la tutela del centro storico”.
Secondo i genitori, questa iniziativa può essere abbinata con progetti per il miglioramento della sicurezza: “L’iniziativa ‘Adotta il tuo spazio’ può essere integrata con la possibilità, da parte dei cittadini, di contribuire economicamente. Ad esempio, se in un quartiere o una via si volesse acquistare delle telecamere da istallare e collegare alla rete comunale, bisogna trovare il modo di renderlo possibile, magari attraverso bonifici alla tesoreria dedicati, ovviamente dopo averne concordato le modalità con gli uffici preposti”.