Loano. Un solo chilometro orario. A tanto ammonta l’eccesso di velocità che qualche settimana fa è costato un multa di poco più di 57 euro ad un automobilista sorpreso a “correre” su lungomare Nazario Sauro a Loano.
Il viale che costeggia la passeggiata a mare di levante della cittadina rivierasca è una “zona 30”, cioè un’area in cui vige il limite massimo di velocità dei 30 chilometri orari e in cui sono presenti anche presidi (come i passaggi pedonali rialzati, ad esempio) che hanno lo scopo di far ridurre la velocità di percorrenza di tutte le categorie di veicoli.
Nella tarda mattinata del 21 gennaio scorso l’automobilista in questione stava percorrendo il viale a bordo della propria auto. Per sua sfortuna, in quel momento lungo la strada era presente un agente della polizia municipale impegnato in un normale controllo del traffico mediante autovelox.
Nonostante i cartelli indicassero chiaramente la velocità massima consentiti, cioè 30 chilometri all’ora, lo “scapestrato guidatore” ha schiacciato il pedale fino a raggiungere la vertiginosa velocità rilevata dall’apparecchio, cioè 36 chilometri orari.
Applicando la “tolleranza”, l’eccesso di velocità è risultato essere di un chilometro orario. L’autovelox dunque ha “beccato” l’automobilista indisciplinato, che quindi è stato multato di ben 57.57 euro (o di 35.27 euro in caso di pagamento entro 5 giorni dal ricevimento della multa).
Alla beffa per l’irrisorio eccesso rispetto al limite di velocità della zona va aggiunta anche un’altra beffa. A ottobre dello scorso anno, infatti, l’amministrazione del sindaco Luigi Pignocca e il comando della polizia municipale guidato dal comandante Luigi Soro avevano deciso di rivedere i limiti di velocità in vigore su lungomare Madonna del Loreto, cioè il tratto di lungomare che va dall’omonima parrocchia al confine con Pietra Ligure e che rappresenta l’idea prosieguo di lungomare Nazario Sauro.
Comune e vigili hanno deciso che nel tratto compreso tra l’intersezione con la via Aurelia e l’attraversamento pedonale rialzato presente in corrispondenza del sottopassaggio pedonale di collegamento con via Sant’Erasmo il limite massimo di velocità è di 50 chilometri orari, mentre sul resto del lungomare della Madonna del Loreto il limite resta di 30 chilometri orari. Insomma, se l’automobilista fosse stato “beccato” poche decine di metri più avanti, non sarebbe stato multato, anzi: la sua velocità sarebbe stata quasi la metà di quella consentita.