L'analisi

L’imprenditoria è rosa, quasi 7 mila le aziende in provincia di Savona

I settori che hanno maggiormente accusato una flessione rispetto a quanto registrato a fine 2014 sono risultati l’agricoltura e il commercio

Protesta lavoratori Camera di Commercio Savona

Savona. Anno nuovo, vita nuova con 6.858 imprese “rosa” iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Savona. Un numero che tuttavia risulta inferiore dell’1,1% rispetto a quello di dodici mesi prima.

Ma è pur vero che l’andamento risulta in linea con quello del complesso delle imprese savonesi, che risentono tuttora di una congiuntura non favorevole. In ogni caso, rileva l’Ufficio Statistica e Studi camerale, la provincia di Savona è una delle realtà territoriali a più elevata incidenza di imprese femminili: in termini percentuali le imprese guidate da donne si posizionano in Italia su un valore medio del 22%, mentre in provincia di Savona le imprese rosa sono il 25% del totale, ovvero una su quattro.

I settori che hanno maggiormente accusato una flessione rispetto a quanto registrato a fine 2014 sono risultati l’agricoltura (-4,7%) e il commercio (-1,9%), ossia i due settori in cui storicamente si concentra l’interesse delle imprenditrici e che contano, rispettivamente, 1.188 e 1.977 imprese femminili attive. E’ invece in decisa espansione un altro settore tradizionalmente a forte componente femminile, il turismo, che conta 1.188 imprese “in rosa” attive nei servizi di alloggio e di ristorazione (+1,7%). In crescita risultano anche le imprese femminili nelle attività immobiliari (377 imprese) con un aumento dell’1,6% in un anno. Sempre nell’ambito delle imprese femminili, crescono notevolmente le imprenditrici di nazionalità extracomunitaria: a inizio 2016 sono infatti 333, il 13% in più della consistenza di un anno prima.