Calcio giovanile

Juniores nazionale: un Vado determinato manda al tappeto la terza in classifica

Ligorna battuto 4 a 2

Juniores Vado

Vado Ligure. Con un primo tempo quasi perfetto e due sole sbavature nel secondo, il Vado ha la meglio sul Ligorna, terza forza del campionato, con il risultato finale di 4 reti a 2 che sarebbe potuto essere ancora più favorevole ai padroni di casa.

Inizio arrembante per il Vado, che al 5° si procura un rigore assegnato a seguito di un tocco evidente con la mano da parte di Bobbio; sul dischetto si presenta Rignanese che, freddo, batte Retteghieri. La palla resa velocissima dal campo bagnato aiuta i locali a mantenere altissimo il ritmo con il Ligorna che proprio non riesce ad entrare in partita ed il risultato di 1 a 0, con il quale si chiude il primo tempo, va perfino stretto ai rossoblù, considerate le numerose incursioni di Colombino, Panucci, Parodi e Rignanese.

Sotto una pioggia battente, al quarto d’ora della ripresa, la prima distrazione del Vado risulta fatale, in quanto Perdelli inganna Pastorino con un tiro rasoterra, da fuori area, che prima incoccia il palo e poi si insacca in rete. Per i rossoblù non c’è nemmeno il tempo per ripensare al gol subito, in quanto sulla linea di centrocampo, alla ripresa del gioco, al 17°, Rignanese sorprende tutti con un misto di genialità ed incoscienza infilando in porta, da cinquanta metri, il pallone del nuovo vantaggio vadese.

I ragazzi di mister Novello ritornano in controllo del match ed anzi allungano al 26° con Metalla che, appostato sul secondo palo, insacca con una sforbiciata al volo il pallone messo in mezzo da Rossi. Al 40° una palla che esce lenta dall’area rossoblù è raccolta da Barone, abile a ribadirla in gol.

Si dice che le squadre di calcio riflettano il carattere del proprio allenatore; sabato il Vado ha dimostrato tenacia e determinazione. Basti dire che dopo solo due minuti Palomba, sceso sulla destra, centra per Rignanese, il quale anticipa tutti e devia ancora la palla in rete.

Sul 4 a 2 per i padroni di casa, nel terzo minuto di recupero, il direttore di gara ravvede una qualche irregolarità nell’uscita bassa di Pastorino su Barone ed assegna il calcio di rigore per il Ligorna; dagli undici metri batte Barone ma Pastorino para mantenendo invariato il risultato proprio sul fischio finale.

Possesso palla veloce con giocate spesso a due tocchi e tanta corsa sulle fasce, un centrocampo ed una difesa perfetti (sebbene in emergenza), oltre ad una cinicità invidiabile in fase offensiva, sono state le carte vincenti della squadra vadese, la quale sarà anche “giovane” ed “inesperta” ma si sta togliendo molte soddisfazioni fornendo prova di qualità, forza e carattere.

Il Vado allenato da Carmine Novello e Maurizio Pilleri ha giocato con Pastorino, Berruti (s.t. 17° Palomba), Setzu, Tona, Manzani, Orsolini, Panucci, Rossi (s.t. 35° Palmiere), Rignanese, Colombino (s.t. 9° Metalla), Parodi; a disposizione Ottonello, Pasquino, Basso, Marchi, Tahiri.

Il Ligorna guidato da Roberto Meligrana si è schierato con Retteghieri, Bobbio, Castrovilli, Maddalena, Torlione, Gambarelli (s.t. 28° Branca), Spigli, Dominici, Perdelli, Sarno (p.t. 32° Barone), Lisena (s.t. 9° Riva); riserve Meneghello, Barbini, Minaglia, Vigliarolo, Forlani, Pelizza.

Ha arbitrato Ferrari della sezione di Imperia, coadiuvato da Saleh e Balestra (Savona).

Il riepilogo della 21ª giornata:
Ghivizzano Borgoamozzano – Argentina (rinviata)
Vado – Ligorna 4-2
Jolly Montemurlo – Massese 1-0
Lavagnese – Ponsacco 3-1
Fezzanese – RapalloBogliasco 0-0
Viareggio – Valdinievole Montecatini 2-2
ha riposato: Sestri Levante

La classifica:
1° RapalloBogliasco 41
2° Lavagnese 37
3° Ligorna 33
4° Ponsacco 31
5° Ghivizzano Borgoamozzano 30
6° Valdinievole Montecatini 29
7° Vado 27
8° Massese 24
9° Jolly Montemurlo 22
10° Fezzanese 22
11° Viareggio 20
12° Sestri Levante 17
13° Argentina 12
Ponsacco, Valdinievole Montecatini, Vado, Massese e Fezzanese hanno giocato una partita in più, Ghivizzano Borgoamozzano e Argentina una in meno.

Le partite della 22ª giornata, in programma sabato 5 marzo:
Sestri Levante – Fezzanese
Ligorna – Ghivizzano Borgoamozzano
Argentina – Jolly Montemurlo
Valdinievole Montecatini – Lavagnese
RapalloBogliasco – Vado
Massese – Viareggio
riposa: Ponsacco