Vado Ligure. Un Vado super torna dal “Macera” di Rapallo con una vittoria esaltante e guadagna il quarto posto in classifica.
Il primo week end di marzo vede di fronte la capolista RapalloBogliasco ed il Vado che, reduce da tre vittorie consecutive, prova a mantenere il ritmo e a non perdere terreno dalle compagini che lo precedono.
I rossoblù partono un po’ contratti, ma al 7° rompono gli indugi ed iniziano a macinare occasioni da gol. Dopo i tentativi di Rignanese, Colombino, Panucci e Manzani, intervallati da una parata di Pastorino su tiro ravvicinato di Re, è Metalla che al 13°, “illuminato”, vede De Paola fuori dai pali e da centrocampo inventa una parabola che sorprende il portiere e porta in vantaggio i vadesi.
La pressione del Vado, costante ed a tutto campo, non lascia possibilità di replica ai padroni di casa che sembrano sorpresi dall’atteggiamento dei rossoblù e subiscono il secondo gol al 22° quando Rignanese avanza palla al piede e mette in mezzo, dove Metalla allunga sul secondo palo per servire l’accorrente Panucci, il quale di forza e precisione insacca la sfera tra palo e portiere.
Dal 24°, cioè nel giro di 10 minuti, il RapalloBogliasco deve ridisegnare la squadra (due cambi a seguito di altrettanti infortuni), ma non c’è tempo per ristabilire concretamente l’assetto in quanto arriva, al 35°, il terzo gol degli ospiti, messo a segno da Metalla con una precisa punizione calciata dai venticinque metri.
Tre gol di vantaggio in 35 minuti sembrano non essere sufficienti al Vado che con una forza impressionante si getta su tutti i palloni e, vincendo sistematicamente tutti i duelli in campo, si presenta con costanza dalle parti di De Paola, sfiorando a più riprese il poker.
I locali rientrano dagli spogliatoi per primi ed iniziano la seconda frazione di gioco con un piglio diverso; i rossoblù di mister Carmine Novello, dal canto loro, non fanno l’errore di considerare già chiusa la gara e, con concentrazione, attenzione e pressione a tutto campo, riescono nell’intento di neutralizzare l’avversario, fino al 35° quando Solar Godoy intercetta un pallone appoggiato fuori area dal Vado e prontamente lo calcia in porta superando l’incolpevole Pastorino.
La rete dell’1 a 3 rinvigorisce ulteriormente i padroni di casa che pensano all’impresa della rimonta, ma il sacrificio dei rossoblù è notevole e, quando al 50° il direttore di gara sancisce la fine dell’incontro, ci sono solo complimenti per la prestazione di una squadra “giovane” che anche questa volta ha sorpreso i più (non certo il proprio entourage) e che sta raccogliendo i frutti di un lavoro assiduo e concreto.
Intensità e concentrazione, nessun calo di attenzione e pressione in ogni zona del rettangolo di gioco sono state le armi vincenti dei vadesi, una squadra in continua crescita, che sabato ha raccolto anche gli applausi della propria presidenza e di fronte alla quale anche la capolista RapalloBogliasco ha avuto enormi difficoltà.
Il Vado si è schierato con Pastorino, Berruti, Esposito (s.t. 24° Setzu), Manzani, Orsolini, Marsio, Panucci, Rossi, Rignanese, Colombino (s.t. 18° Tahiri), Metalla (s.t. 29° Palomba); a disposizione Ottonello, Pasquino, Marchi, Basso, Palmiere.
Il RapalloBogliasco condotto da Fabio Barabino ha giocato con De Paola, Spalleta (p.t. 24° Solar Godoy), Cerrone (p.t. 27° Ravina), Dondero, Oppedisano, Censini, Tedesco, Ivaldi, Gargiulo, Zivkov, Re (p.t. 33° Gaglianò); in panchina Magagnoli, Rossano, Pastorino, Martini, Crozza Signoris, Marcelli.
Ha arbitrato Messaggi della sezione di Crema, assistito da Nassano e Cantoni (Chiavari).
I risultati della 22ª giornata, giocata sabato 5 marzo:
Sestri Levante – Fezzanese 2-0
Ligorna – Ghivizzano Borgoamozzano 4-3
Argentina – Jolly Montemurlo 0-1
Valdinievole Montecatini – Lavagnese 1-2
RapalloBogliasco – Vado 1-3
Massese – Viareggio 6-2
ha riposato: Ponsacco
La classifica:
1° RapalloBogliasco 41
2° Lavagnese 40
3° Ligorna 36
4° Ponsacco 31
5° Ghivizzano Borgoamozzano 30
6° Vado 30
7° Valdinievole Montecatini 29
8° Massese 27
9° Jolly Montemurlo 25
10° Fezzanese 22
11° Viareggio 20
11° Sestri Levante 20
13° Argentina 12
Vado, Valdinievole Montecatini, Massese e Fezzanese hanno giocato una partita in più, Ghivizzano Borgoamozzano e Argentina una in meno.
Gli incontri del 23° turno, che si disputerà sabato 19 marzo:
Viareggio – Argentina
Jolly Montemurlo – Ligorna
Lavagnese – Massese
Ghivizzano Borgoamozzano – RapalloBogliasco
Vado – Sestri Levante
Ponsacco – Valdinievole Montecatini
riposa: Fezzanese