Promesse da mantenere

I lavoratori Fruttital in Regione, presentata interrogazione in consiglio

I dipendenti coinvolti nella vertenza chiedono di rispettare gli impegni presi nell'accordo di due anni fa

Regione. La protesta dei lavoratori ex Fruttital arriva in Regione. Questa mattina una delegazione di lavoratori accompagnati da Cristiano Ghiglia della Filcams Cgil Savona sono arrivati a Genova per presenziare al consiglio regionale dove, grazie all’interesse del consigliere Luigi De Vincenzi, è stata presentata un’interrogazione con risposta urgente.

“Per quanto riguarda la vertenza Fruttital abbiamo firmato un protocollo d’intesa molto importante non più tardi di due anni fa dove, sia la Regione che le altre istituzioni locali, si erano impegnati a sviluppare un percorso condiviso per la ricollocazione della quarantina di lavoratori che ancora oggi sono senza occupazione e alcuni dei quali a marzo inizieranno a non percepire più l’indennità mobilità” spiega Ghiglia.

“L’accordo era stato pensato proprio per fare in modo che negli operatori che si insidieranno nel territorio ingauno i lavoratori potessero trovare una ricollocazione. Questo processo ovviamente passa per un progetto di formazione e riqualificazione dei lavoratori. Oggi infatti, tramite il consigliere regionale Luigi De Vincenzi, con interrogazione a risposta immediata, siamo a chiedere se la Regione quello che aveva condiviso due anni fa è ancora in grado di metterlo in campo e quindi se ci sono i fondi per fare i corsi di formazioni ai lavoratori che così potranno proporsi alle aziende che arriveranno sul territorio, Laer e Self in primis, ma anche tutte le altre attività che potranno insidiarsi nei magazzini di Polo 90 che ancora non sono occupati. Questa è la motivazione per la quale i lavoratori continuano a manifestare periodicamente e oggi lo fanno in Regione” conclude il rappresentante della Filcams Cgil.

“Credo che in un territorio come il nostro una realtà come Fruttital rappresentasse un grosso sviluppo e un grosso volano. La situazione che si è venuta acreare ha indebolito questa forza lavoro. Per questo chiediamo che la Regione si dia da fare per cercare di fare in modo che attraverso i corsi di formazione questi operai rimasti in esubero dalla ditta possano trovare una collocazione” spiega De Vincenzi.

“Credo che sarebbe una risposta importante per tutte queste persone che dopo anni si sono trovate in questa situazione. La crisi c’è e c’è stata, ma io credo che sia necessario dargli una risposta rapidamente e la Regione si deve fare carico di questo e speriamo che l’assessore ci risponda in questo senso” conclude il consigliere comunale del Pd.

leggi anche
Generica
Garanzie
Ex Fruttital, Berrino promette formazione per i lavoratori. De Vincenzi: “Vigileremo”