Come le star

Gli studenti del Classico di Savona attori su Canale 5: via alle riprese di “Detective Marco”

La storia scritta dagli allievi del liceo savonese è stata scelta per Ciak Junior: tre giorni di riprese, la messa in onda a giugno

ciak junior

Savona. E’ caduta su “Detective Marco”, l’intrigante storia di un acuto e giovanissimo detective dei giorni nostri, la scelta della giuria di Ciak Junior per la realizzazione del secondo film di “CIAK JUNIOR”, un programma ideato da Sergio e Francesco Manfio in onda su Canale 5.

Il soggetto scritto dagli studenti di Savona è stato selezionato tra i tantissimi arrivati da tutta Italia: il cortometraggio tratto dalla loro storia sarà realizzato tra mercoledì 30 marzo e venerdì 1° aprile e sarà trasmesso da Canale 5 domenica 26 giugno.

Nei tre giorni delle riprese insieme ai giovani attori liguri ci saranno gli ideatori del progetto, Francesco Manfio e Sergio Manfio, che firma anche la regia del corto: le riprese del film si faranno all’interno del Liceo Classico “Chiabrera” e nelle immediate vicinanze.

La troupe di Ciak Junior realizzerà il film insieme ai ragazzi, che potranno seguire tutte le fasi di produzione. Una seconda troupe sarà impegnata nelle riprese del backstage con le interviste agli autori del soggetto. Verranno anche realizzate le clip di “Savona in pillole”, in cui i giovani ci mostreranno gli angoli più caratteristici della città e i suoi musei, e non mancherà un angolo dedicato ai dolci.

“DETECTIVE MARCO”: Marco è uno studente molto intelligente e bravo a scuola, anche se non è il classico secchione. Al di fuori della scuola ha due passioni: quella per l’illusionismo e quella per la risoluzione di misteri di ogni tipo, cosa che fa grazie alle sue straordinarie doti di osservazione e deduzione. Marco riesce ad aiutare sempre gli amici e i compagni di classe, risolvendo a volte anche… i loro problemi di cuore.
Un giorno Marco viene richiamato a scuola dal bidello, allarmato da un atto di vandalismo compiuto in una delle classi. Arrivato sul posto insieme all’amico Damiano, Marco si dedica a un sopralluogo dell’aula. A un certo punto sopraggiunge il Preside, appena rientrato da un viaggio di lavoro a Roma, e Marco viene respinto fuori dall’aula in malo modo… prima di essere mandato fuori, però, il giovane detective trova un pendaglio dalla forma particolare, sicuramente appartenuto a chi aveva distrutto l’aula.
In che modo collegare questo ciondolo con il gruppo dei “duri” della scuola? Grazie a un numero di magia Marco riuscirà a smascherare i colpevoli.

Dopo i 3 giorni dedicati alle riprese il film verrà montato negli studios di Gruppo Alcuni – gli ideatori del progetto – e il cortometraggio andrà poi in onda su Canale 5.

Gli studenti di Savona, insieme ai coetanei autori e interpreti degli altri due cortometraggi italiani di Ciak Junior, e ai tanti ragazzi stranieri che prendono parte al progetto, parteciperanno quindi al FESTIVAL INTERNAZIONALE CIAK JUNIOR che si svolgerà il 27 – 28 maggio a Cortina d’Ampezzo (BL).