Albenga. Chi succederà a Fiorella Mannoia? A chi toccherà il prossimo 8 aprile la fionda dei fieui di caruggi di Albenga? Ancora una donna, un uomo o forse un’Associazione? Il mistero verrà svelato il prossimo 10 marzo, quando i Fieui di Carruggi sveleranno il nome del vincitore della Fionda di Legno 2016.
La sua identità, ancora per una settimana, rimarrà dunque un mistero. Ma già da qualche tempo le indiscrezioni circolano: si parla di un calciatore come Javier Zanetti molto impegnato nel sociale o Roberto Baggio per la sua lettera ai giovani, di Sabina Guzzanti e del suo film La trattativa, di Don Ciotti e di Libera, dell’Associazione Terra dei fuochi, dell’inviata di Striscia Stefania Petyx.
Ma la sensazione è che il nome che verrà rivelato tra una settimana possa sorprendere, dopo le solite “operazioni di depistaggio” dei fieui. E’ certo che Fiorella Mannoia, informata in segreto del prescelto, ha dato il suo assenso, dicendosi entusiasta di passargli/le il testimone, o meglio la fionda. “Di certo – dicono i fieui – non sarà facile raccogliere l’eredità di Fiorella Mannoia che dimostra ogni giorno di fare un ottimo uso della fionda che Antonio Ricci le ha consegnato lo scorso anno”.
Il Premio Nazionale Fionda di legno si svolgerà, come di consueto, al teatro Ambra di Albenga, con la conduzione di Mario Mesiano, la sera di venerdì 8 aprile alle ore 20,45. E ad un mese dall’evento è già quasi tutto esaurito: “Come sempre abbiamo dato la possibilità di ‘prenotare’ una poltroncina numerata con un’offerta che sarà interamente devoluta ad una organizzazione benefica indicata proprio da chi vincerà il premio Fionda – spiegava un paio di settimane fa Gino Rapa – Ebbene dopo un solo giorno di prenotazioni il teatro Ambra era già vicino al sold out. E questo senza che si conosca né il nome del premiato, né gli ospiti della serata. Praticamente a scatola chiusa e a quasi due mesi dalla manifestazione”.
Una novità di quest’anno sarà data dal fatto che il Premio, che non ha alcun valore venale, ma è fortemente simbolico, sarà realizzato da un artista del legno che ha voluto in questo modo impreziosire l’ambito riconoscimento. Inoltre per martedì 5 aprile è prevista la consueta, festosa invasione dei fieui negli studi di Striscia la notizia, proprio per pubblicizzare l’evento.
L’ultimo personaggio ad aver ricevuto la Fionda è stata Fiorella Mannoia, mentre nelle edizioni precedenti il premio è stato consegnato a Fabrizio D’André (ovviamente un riconoscimento postumo, essendo il cantautore scomparso nel gennaio del 1999) e Roberto Vecchioni, Don Gallo, Paolo Villaggio, Milena Gabanelli, Carlo Petrini.