Insieme si vince

Crisi Piaggio, Cangiano e Balestra: “9 milioni dal MISE, il primo risultato dell’essere uniti” video

I due sindaci di Albenga e Villanova: "Siamo ormai consapevoli che sui temi importanti il comprensorio deve fare gruppo"

Manifestazione pro Piaggio

Albenga. “L’incontro di ieri, il fatto che ci fossero tutti i sindaci insieme e tutti i consigli comunali, è stata veramente una grande dimostrazione di una consapevolezza che tutti abbiamo raggiunto, quella che su tematiche così importanti è necessario fare gruppo, come comprensorio, per far sentire meglio la nostra voce e ottenere risultati che disuniti non otterremmo”. A parlare sono i due sindaci Giorgio Cangiano di Albenga e Pietro Balestra di Villanova d’Albenga, che commentano così il consiglio comunale congiunto di ieri al quale hanno partecipato in totale 37 comuni della provincia.

Un evento a suo modo storico: trentasette sindaci, per la prima volta insieme, hanno approvato all’unanimità un ordine del giorno a sostegno dello sviluppo industriale e a tutela dei posti di lavoro della Piaggio in crisi. Al Governo, Mise, Regione, e soprattutto all’azienda hanno chiesto una soluzione ai problemi occupazionali, chiarezza sul piano industriale e il rispetto degli accordi sul tema delle esternalizzazioni.

E i primi risultati di questa coesione, dicono i sindaci, sono già arrivati: “Ieri l’onorevole Franco Vazio, che si è direttamente interessato della questione Piaggio presso il governo, ci ha fatto pervenire la comunicazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico dello sblocco di pagamenti in favore di Piaggio per un ammontare di 9.180.000 euro”. Denaro che potrebbe unirsi ai 3 milioni promessi dalla Regione per la ricerca. “E’ chiaro che questo non risolverà il problema alla radice – ammettono Cangiano e Balestra – ma è comunque un segnale positivo e permetterà all’azienda di affrontare con tali somme le problematiche più urgenti”.

Un altro segnale positivo, evidenziano i primi cittadini, è il fatto che la questione Piaggio sia stata presa in carico non solo dal MISE, ma direttamente dalla Presidenza del Consiglio: “Questo dimostra – spiegano – che il tema è considerato uno dei più rilevanti a livello nazionale”.

E domani il sindaco di Villanova d’Albenga, Pietro Balestra, sarà presente all’incontro previsto presso il Ministero dello Sviluppo Economico in rappresentanza di tutti i 37 sindaci del comprensorio. Uniti, perché la voce di uno diventi la voce di tutti.

leggi anche
picchetti piaggio
Preoccupazione
Piaggio, l’assessore Rixi: “Il Governo faccia chiarezza, necessario scongiurare la crisi”
Manifestazione pro Piaggio
Unanimità
Manifestazione Piaggio, ecco le richieste dei sindaci: “Garanzie per i lavoratori e il futuro dell’azienda”
Manifestazione pro Piaggio
Eccellenza
Manifestazione Piaggio a Villanova, l’Rsu: “Grazie per l’affetto, ora trovare soluzione ragionevole”
Manifestazione pro Piaggio
Compatti
Crisi Piaggio, messaggio forte e chiaro dai sindaci: “L’azienda deve funzionare”
protesta piaggio villanova sciopero
Stand by
Piaggio Aerospace, fumata grigia dal vertice al Mise: “Nessuna certezza sul futuro”
Piaggio Aero villanova lavoratori
Due
Il Pd di Finale si mobilita per Piaggio: “Rilanciare Villanova e riqualificare l’ex sito finalese”
Manifestazione pro Piaggio
Tutti insieme
Villanova, nuovo vertice su Piaggio. Balestra: “Compatti all’incontro al ministero”