12a edizione

Anche quest’anno Quiliano partecipa al Salone Agroalimentare di Finale Ligure

salone agroalimentare 2015
Foto d'archivio

Quiliano. La dodicesima edizione del Salone Agroalimentare Ligure, che si terrà a Finalborgo da venerdi 11 a domenica 13 marzo, avrà tra i partecipanti anche il Comune di Quiliano.

L’Amministrazione, sempre in prima linea per la promozione delle proprie produzioni locali, anche quest’anno ha deciso di partecipare alla ormai tradizionale rassegna.

Nello spazio espositivo riservato al Comune di Quiliano si alterneranno alcune importanti aziende del territorio con il seguente calendario:

Venerdì 11 marzo: saranno protagonisti il miele, dell’ azienda apicoltura Cerro Miresa con sede in frazione Roviasca e i vini Granaccia e Buzzetto dell’Azienda “Dionisia Turco”.
Sabato 12 marzo: è prevista la partecipazione delle aziende “Il Corbezzolo” Fattoria Didattica di Matteo Mascia, con lo “Zafferano”, il miele e le marmellate e l’Apicoltura di Giancarlo Vigliola, con sede in Quiliano borgata Garzi.
Domenica 13 marzo: nel giorno conclusivo della rassegna saranno protagonisti l’Azienda Agricola “Streita de Man” di Massimo Becco produttrice di olio extravergine di oliva e l’azienda “La Magnolia” di Ivana Toro, con la sua variegata e particolare produzione di formaggi, che vanno dalla tradizionale formaggetta ligure ai formaggi a pasta dura, spesso abbinati con altre produzioni tipiche, come il vino Granaccia e le albicocche di Valleggia con i quali ha ottenuto alcuni abbinamenti davvero particolari. Nello stand sarà presente inoltre la marmellata di albicocca di Valleggia, presidio Slowfood.

leggi anche
unione regionale cuochi liguri al salone agroalimentare
Inaugurazione
Finalborgo, tutto pronto per il via al Salone dell’Agroalimentare
convegno Psr
Sostegno alle imprese
Salone Agroalimentare, fondi PSR. L’assessore Mai: “Sito ministeriale non ancora pronto”
Finale, inaugurato il Salone dell'Agroalimentare 2016
We're open
Finalborgo, si alza il sipario sulla 12^ edizione del Salone dell’Agroalimentare