Cani a rischio

Allarme processionaria a Savona, ecco i pericoli per gli animali

Si tratta di un bruco ricoperto di peli urticanti: a contatto con la pelle o con gli occhi, provocano delle irritazioni

processionaria

Savona. E’ allarme processionaria a Savona. Un tam tam partito sui gruppi Facebook che ha già suscitato una certa preoccupazione soprattutto tra i padroni degli amici a quattrozampe e per i genitori con bambini piccoli incuriositi dalla presenza di questi parassiti.

La processionaria è stata avvistata nella zona della Vecchia Darsena non lontano dai locali. Le processionarie sono parassiti fortemente urticanti, il cui nome riman­da al peculiare modo di muoversi del gruppo, i cui elementi procedono uno in fila all’altro, come fossero in processione.

“La preoccupazione per la processionaria è tutt’altro che infondata: questi bruchi infatti possono essere molto pericolosi per gli alberi, per gli uomini e soprattutto per gli animali”, spiegano i veterinari. Inoltre il contatto con la lingua e le mucose dei nostri amici a quattrozampe con i micidiali peli del bruco provocano questi sintomi: salivazione abbondante, edema con gonfiore della parte, vomito, sensazione di estremo fastidio.

Esistono circa 40 differenti specie di processionaria: le più diffuse sono la processionaria del pino e la processionaria della quercia. La processionaria fa parte della famiglia dei lepidotteri, in pratica si tratta di un bruco che ha la particolarità di essere ricoperto di peli urticanti, e, se i peli vengono a contatto con la pelle o con gli occhi, provocano delle irritazioni.

Quindi il consiglio è quello di prestare attenzione nei giardini pubblici e nelle vicinanze delle scuole se vi sono dei pini. L’eritema si diffonde anche per via aerea in quanto i peli restano sospesi nell’aria.

leggi anche
processionaria foto da wikipedia
All'attacco
Boissano, il sindaco ordina la lotta alla processionaria del pino
Borghetto Cartello Processionaria Pino
Passaparola
“Attenzione, pino con processionaria”: a Borghetto cartelli fai da te per segnalare le piante infestate
processionaria
Ordine
Anche a Finale un’ordinanza contro la processionaria del pino
processionaria foto da wikipedia
Guerra
Loano, il sindaco Pignocca ordina la lotta alla processionaria del pino