Albissola Marina. Sono iniziati i lavori di riqualificazione del “Giardino del Sole”, un piccolo parco giochi situato in pieno centro storico nelle vicinanze del sagrato della chiesa.
“Le famiglie che fruiscono di detto spazio pubblico chiedono da anni interventi di manutenzione e messa in sicurezza – spiega l’assessore ai lavori pubblici Luigi Silvestro – a causa della cattiva condizione di conservazione e degrado in cui versano tutte le sue strutture: giochi e panchine sono talmente logorate e deteriorate da essere quasi inservibili e non più a norma, la pavimentazione antitrauma è piena di buche ed avvallamenti e lo stesso sottofondo ha problemi strutturali con fessurazioni significative che hanno portato a consistenti infiltrazioni nei sottostanti fondi di proprietà comunale. Insomma una generale condizione di decadimento ed incuria che mal si coniuga con il decoro che dovrebbe avere un’area pubblica posta così al centro della cittadina ed in un tale contesto di pregio”.
Per queste ragioni i tecnici del servizio Lavori Pubblici hanno predisposto un progetto di riqualificazione complessiva dell’intero parco giochi che va dal rifacimento strutturale del massetto di sottopavimentazione in calcestruzzo e la relativa stesura di nuovo strato impermeabilizzante, alla posa di nuova pavimentazione colorata antitrauma lungo tutta la superficie del parco giochi. “E’ prevista anche l’installazione di nuove panchine e nuove attrezzature ludiche di moderna concezione, dal design accattivante sul tema spaziale – rivela Silvestro – tra i quali ad esempio saranno installati una piattaforma a molla con telaio a forma di navicella spaziale che potrà imbarcare fino a 6 ‘piccoli astronauti’ ed un grande scivolo con telaio tubolare a forma di razzo spaziale”.


“L’intento del nostro progetto è quello di riqualificare quest’area attraverso una profonda e complessiva manutenzione indispensabile dopo parecchi anni dalla sua realizzazione – spiega l’assessore – Attraverso la riqualificazione l’area sarà nuovamente in grado di accogliere dignitosamente le famiglie e diventare nuovamente un punto di riferimento quotidiano per gli abitanti del quartiere”
I lavori avranno una durata complessiva di circa 60 giorni, la riapertura del nuovo parco giochi è prevista quindi verso la fine di aprile o l’inizio di maggio. L’importo complessivo dell’investimento è pari a circa 60.000 euro. Tra le imprese fornitrici le ditte Sarba Spa di Fossoli di Carpi (MO) e la Gioco Arredo Service Snc di Savona.
“Il restyling del Giardino del Sole è il primo tassello del Piano Parchi predisposto dall’amministrazione comunale – spiega Silvestro – e che prevede una serie più complessiva di lavori pubblici mirati alla riqualificazione di tutti i parchi comunali. Per il 2016, infatti l’impegno dell’amministrazione comunale è quello di cominciare ad avviare una Programmazione di riqualificazione di tutti i parchi gioco comunali. Il primo intervento riguarda appunto il Giardino del Sole ma nei prossimi mesi prenderà avvio anche l’opera più consistente tra quelle pianificate che è la riqualificazione generale del Parco Faraggiana ed infine un più piccolo intervento di manutenzione sul Parco Puccio”.