Si parte!

Al via il campionato di serie B: Bormidese ospite della Cuneo Sider Speb

A Lucca si assegnano gli scudetti di pallapugno leggera

Bormidese
Foto d'archivio

Bormida. Sabato 2 aprile ricomincia il campionato di Serie B. Prima fase a girone unico con gare di andata e ritorno. Nella seconda parte le formazioni saranno inserite, in base alla classifica finale, in tre gironi: playoff a quattro squadre, playout a cinque e poule retrocessione a quattro. La prima e la seconda dei playoff accederanno direttamente alle semifinali.

Per definire le altre due semifinaliste si giocheranno degli spareggi secchi, sul campo della migliore classificata, tra la terza dei playoff e la seconda dei playout e tra la quarta dei playoff e la prima dei playout. Ci saranno tre promozioni in Serie A e due retrocessioni in C1.

Queste le partite della prima giornata:
sabato 2 aprile ore 15
a San Rocco Bernezzo: Cuneo Sider Speb-Bormidese
a San Biagio Mondovì: San Biagio-Ferrari Onlus Valle Arroscia
domenica 3 aprile ore 15
a Dogliani: Eataly Virtus Langhe-EF90 Valli Ponente
a Madonna del Pasco: BCC Pianfei Pro Paschese-Torronalba Canalese
a Neive: Mangimi Morando Neivese-Bioecoshop Bubbio
a Monticello: Surrauto Monticellese-Amici del Castello
riposa: Ristorante Flipper Imperiese

Sabato 2 e domenica 3 aprile appuntamento a Lucca per assegnare gli scudetti della pallapugno leggera. Apertura in piazza San Francesco, dentro le mura della città (dov’è previsto anche un campo di gioco), poi le partite nel palazzetto dello sport (dove sono in programma le finali domenica pomeriggio), nella palestra Itis Fermi, Vallisneri, Sant’Anna e Sant’Alessio.

In gara le finaliste provenienti da dieci regioni. Nel torneo maschile Refrancorese per il Piemonte, Libertas Sport Service per la Valle d’Aosta, La Fortezza Savona per la Liguria, Brione per Lombardia, Energya per il Veneto, Vallico per la Toscana, New Volley Eburum per la Campania e Alica Palermo per la Sicilia.

In quello femminile Monferrina per il Piemonte, Libertas Sport Service per la Valle d’Aosta, Spec Cengio per la Liguria, Comitato Contrade di Chiusi per la Toscana, New Volley Eburum per la Campania, Messina per la Sicilia.