Rogo

Villetta in fiamme a Finalborgo: un intossicato e “strage sfiorata” fotogallery

Nell'incendio sono rimasti coinvolti gli abitanti della palazzina

Finale Ligure. Era visibile da grande distanza la colonna di fumo prodotta dall’incendio divampato questa mattina all’interno di una villetta a due piani nel rione di Finalborgo a Finale Ligure. L’allarme è scattato poco prima delle 10 in via Alle vecchie mura, quando alcuni residenti e passanti allarmati e preoccupati dal denso fumo hanno chiesto l’intervento dei vigili del fuoco.

Sul posto sono subito intervenuti i pompieri del distaccamento finalese, l’automedica del 118 e due ambulanze della croce verde di Finalborgo, insieme ai carabinieri e alla polizia municipale: la zona è stata subito isolata e bloccata alla circolazione.

Al momento dell’incendio all’interno dell’abitazione erano presenti quattro persone. Il proprietario 85enne Giovanni De Campo è rimasto leggermente ferito ma ha rifiutato di essere portato al pronto soccorso; un amico invece, Ugo Fossati, è rimasto lievemente intossicato. I due stavano accendendo il caminetto: proprio una fiammata durante le operazioni di accensione ha appiccato l’incendio. Fossati, dopo aver aiutato De Campo ad uscire dall’abitazione, è stato portato in codice giallo all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure: le sue condizioni non sono gravi.

Al piano superiore c’erano poi i nipoti di De Campo, un uomo e una donna, che per fortuna non hanno riportato ferite né altre complicazioni: i due avevano infatti accesso alla terrazza della mansarda, da dove sono stati poi fatti scendere dai pompieri per mezzo di una scala.

Dopo i controlli e gli esami di rito, De Campo è stato accompagnato a casa da uno dei figli in evidente stato di choc. Il pensionato è molto conosciuto in città per aver gestito una nota panetteria nel centro di Finalmarina.

Incendio in abitazione a Finalborgo

Secondo quanto ricostruito dai vigili del fuoco, l’incendio sarebbe divampato a seguito dell’accensione del camino da parte di De Campo e Fossati: la canna, evidentemente non in perfette condizioni di manutenzione, avrebbe provocato un ritorno di fiamma che avrebbe poi originato il rogo e un denso fumo nero che ha gettato nel panico l’intero rione finalese. Le fiamme hanno quasi completamente distrutto l’interno dell’abitazione tanto che, secondo i primi accertamenti, potrebbe non essere più abitabile a causa dei gravi danni statici al tetto e ad altre strutture portanti.

Incendio in abitazione a Finalborgo

Alla villetta sono stati apposti i sigilli e a breve prenderanno il via le verifiche di rito da parte di forze dell’ordine e vigili del fuoco per ricostruire le esatte cause che hanno generato la vampata di fuoco: poteva davvero essere una strage.