Laigueglia. “Quello di oggi è stato un bellissimo spettacolo, legato allo sport ma non solo: è stato emozionante vedere questi atleti e la volata, ma lo è stato anche vedere tutti i turisti e gli appassionati di ciclismo ‘arrampicati’ qui sopra Laigueglia”. Così l’assessore regionale Ilaria Cavo commenta, pochissimi minuti dopo la fine della gara, la massiccia presenza di tifosi e turisti accorsi in massa per assistere al Trofeo Laigueglia.
“Ho fatto un giro prima, e devo dire che veramente mai come oggi si è percepita l’importanza di unire sport, turismo e cultura – ribadisce Cavo – e anche un po’ di informazione, perché quello che è avvenuto in questi giorni di informazione ai ragazzi e alle scuole per quanto riguarda la sicurezza stradale penso sia stato un bel mix di emozioni e insegnamenti. E’ la dimostrazione di come lo sport possa voler dire turismo e cultura e possa mettere insieme tutto, la passione, la forza e l’entusiasmo degli atleti e di tutti coloro che li hanno ammirati”.
Il sindaco Franco Maglione rivendica con soddisfazione i meriti di un successo al di là delle aspettative. “Abbiamo azzeccato le scelte, e il tempo ci ha dato una mano – è il commento a caldo – tornare alla 53a edizione con un pubblico praticamente ‘dei primi anni’ è una soddisfazione enorme. Le scelte fatte l’anno scorso, a ridosso dell’edizione appena terminata, hanno pagato: abbiamo visto che era un evento che poteva resistere e migliorarsi”.
“Tantissima gente – gongola il sindaco – non ci aspettavamo mai più di avere migliaia di persone. Colla Micheri è stata la scelta giusta, sia dal punto di vista sportivo che turistico. Possiamo definire quello di oggi un ‘anno zero’: oggi rinasce un nuovo Trofeo Laigueglia, in pieno centro, nel cuore pulsante del nostro borgo marinaro“.