Albenga. Ogni anno Antonio Ricci consegna il premio Fionda di legno a chi nella vita ha saputo … tirare buone fiondate! E quest’anno il prestigioso premio, giunto all’undicesima edizione, verrà consegnato l’8 aprile come sempre al Teatro Ambra di Albenga.
Top secret come sempre il personaggio prescelto dai monelli di Albenga che salirà sul palco tra due mesi per ritirare il riconoscimento. I Fieui dei Caruggi lo sveleranno più in là, ma nel frattempo hanno annunciato la data della cerimonia che ogni anno rappresenta un appuntamento imperdibile per lo spettacolo e per la partecipazione di personaggi che negli anni hanno partecipato all’iniziativa dei Fieui.
L’ultimo personaggio ad aver ricevuto la Fionda è stata Fiorella Mannoia, mentre nelle edizioni precedenti il premio è stato consegnato a Fabrizio D’André (ovviamente un riconoscimento postumo, essendo il cantautore scomparso nel gennaio del 1999) e Roberto Vecchioni, Don Gallo, Paolo Villaggio, Milena Gabanelli, Carlo Petrini.
Ed ogni volta la cerimonia è sempre stata una grande festa popolare con la partecipazione entusiastica della gente comune, che è la vera protagonista del premio. La fionda è sempre stata il simbolo dei Fieui di Caruggi e della “monelleria” albenganese. Un editto di fine Settecento, quando Albenga era sottomessa ai Francesi, minacciava pene severissime ai bambini trovati in possesso del micidiale tirapietre o in atto di scagliare fiondate.
Quasi inevitabile che nascesse l’idea di trasformare la Fionda in un premio. Però un premio particolare, privo di ogni valore venale, ma ricco di un grande significato morale e simbolico. I vincitori, infatti, non ricevono, come accade per la maggior parte dei premi, compensi o rimborsi in denaro, ma soltanto prodotti del territorio offerti dalle aziende che sostengono i Fieui di Caruggi. Il premio Fionda è diventato in breve tempo un evento atteso non solo in città, ma in tutto il comprensorio. Per le ultime edizioni sono giunti spettatori dal Veneto , dalla Lombardia, dal Piemonte, dall’Emilia e dalla vicina Francia.
Per l’occasione il centro storico viene imbandierato a festa con il simbolo della fionda. E sempre all’uscita del casello autostradale si è accolti dal monumento alla fionda dei Fieui di Caruggi e dalla scritta “Benvenuti ad Albenga città delle torri e della fionda!”