Basket

Serie C femminile: la Cestistica si impone a Chiavari, Loano vince ma non brillarisultati

Cestistica Savonese
Foto d'archivio

Loano. Rinviato l’incontro tra Alassio e Audax San Terenzo, fermo per riposo l’Ospedaletti, sono sei le squadre scese in campo nello scorso fine settimana per la quinta giornata del girone di ritorno.

Quarta vittoria consecutiva per la Cestistica Savonese, che appare ormai certa del secondo posto finale. Le biancoverdi si sono imposte a Chiavari sull’Aurora con 13 punti di scarto. Le locali sono partite bene, aggiudicandosi il primo periodo, ma alla lunga la verve e la dinamicità delle biancoverdi hanno prevalso, nonostante Ghione potesse contare solamente su otto giocatrici a referto.

Aurora Basket Chiavari – Cestistica Savonese 44-57
(Parziali: 14-12; 25-29; 37-43)
Aurora Basket Chiavari: I. Ortica 4, Vaccaro 4, E. Ortica 2, Canepa, Ostigoni 5, Cassese 11, C. Diana 7, Segale, Parodi 2, Bonini 9. All. Migliazzi – Straffi.
Cestistica Savonese: Martini 6, Bologna 11, Scardaci 2, Tosi 8, Dagnino 3, Corso 12, Sansalone 15, Conti. All. Ghione.
Arbitri: Altamura e De Benedictis (Genova).

Per il Loano arrivano 2 punti al termine di una partita giocata male, che garantiscono comunque la certezza matematica di aver raggiunto almeno il terzo posto alla fine della prima fase.

“Faccio davvero fatica a trovare qualcos’altro di positivo al termine di una partita giocata davvero sotto tono da parte di tutte le componenti della mia squadra – afferma coach Vincenzo Iannuzzi -. Genova si piazza subito a zona e così difenderà per tutto il resto della partita, portandoci a sbagliare una marea di passaggi sul perimetro, molti dei quali dettati da un approccio troppo sufficiente alla gara”.

Dopo pochi minuti Loano si ritrova a dover inseguire nel punteggio, sotto per 4-8, complice una difesa individuale imbarazzante ed una zone press che faceva acqua da tutte le parti. Nonostante tutto, riesce a raddrizzare il punteggio e concludere avanti il primo quarto per 14-10. Nel secondo quarto manca ancora in concentrazione; Genova non molla e con il suo gioco offensivo pieno di pick and roll le locali continuano a faticare, arrancando per il campo, sia in attacco che in difesa. Qualche iniziativa individuale della giovane Valeria Zappatore ed una tripla di Casto allo scadere del quarto, che si conclude a favore del Loano per 14-7, porta le rosanero all’intervallo lungo avanti per di 11.

Nel terzo quarto le loanesi partono subito con una difesa mista box & one che, unita ad una triangolo e due, manda in confusione la squadra ospite e, giocando finalmente con un po’ più di lucidità contro la zona 2-3 ospite, riescono a produrre l’allungo decisivo, concludendo il quarto per 25-15. Nell’ultimo tempino c‘è spazio anche per le più giovani, con la 2000 Sabrina Cavallaro che segna il suo primo canestro in un campionato seniores.

“Questa sera – prosegue Iannuzzi – ho visto in campo una squadra davvero troppo svogliata, poco propensa al sacrificio, dritta sulle gambe; sono abbastanza deluso e preoccupato, soprattutto in vista dei prossimi impegni e dei playoff, dove, e lo sappiamo molto bene, basterà sbagliare una solo partita per rovinare il comunque ottimo lavoro di un’intera stagione. Attendo risposte dallo spogliatoio”.

Pallacanestro Loano – Sidus Life & Basket Genova 67-41
(Parziali: 14-10; 28-17; 53-32)
Pallacanestro Loano: Bellenda 6, Rumbolo, Tassara 16, Lanari 16, Casto 17, F. Zappatore 2, Russo, V. Zappatore 6, Cavallaro 2, Maggioni 2, Olivotti, Malacarne. All. Iannuzzi.
Sidus Life & Basket Genova: Daneri 3, Gatto 6, Marelli 7, Mercole 3, Pieri 7, Saturnino 2, Zichinolfi 13. All. Roncarolo.
Arbitri: Vozzella (Andora) e Revello (Savona).

Senza storia la partita tra la Polysport e la capolista Golfo dei Poeti, incontro tra due compagini Under 20 di diverso valore. Tuttavia le biancoblù, nel -63 finale, possono vedere un piccolo passo avanti rispetto al -74 subito all’andata. Magra consolazione, al termine di un match a senso unico con il grave neo di un terzo tempo senza realizzare nemmeno un punto.

Polysport Lavagna – Girls Golfo dei Poeti 24-87
(Parziali: 10-25; 19-48; 19-70)
Polysport Lavagna: Arzeno 1, Cicala 4, De Matteo 2, Devoto 7, Di Antonio 7, Figari, B. La Cava 1, S. La Cava ne, Moscotto ne, Primavori 1, Raggio, Rodriguez 1. All. Terribile.
Girls Golfo dei Poeti: Alesiani 16, Arata 11, Ardoino 6, Caldaro 9, Carnasciali 10, Faggioni 7, Spina 2, Tosi 10, Valente 12, Venturini 4. All. Corsolini.
Arbitri: Mammola (Chiavari) e Rigato (Rapallo).