Savona. Nella duplice sfida in trasferta contro l’Alessandria, bella vittoria dei Giovanissimi Under 15, mentre escono battuti ma non ridimensionati gli Allievi Under 17. Berretti sconfitta in extremis dal Giana Erminio.
Rivediamo, in sintesi, il week end delle squadre giovanili del Savona Fbc che militano nei tornei nazionali.
Giovanissimi Under 15. Dopo la bella vittoria casalinga con l’Aurora Pro Patria, i giovani striscioni di mister Napoli hanno affrontato i pari leva dell’Alessandria al centro sportivo “Centogrigi”.
Primo tempo avaro di emozioni per 15 minuti, disputato principalmente a centrocampo. Al 15° la prima occasione per gli ospiti, con Giovannini bravo a controllare la palla sul vertice sinistro dell’area avversaria servendo poi Cecon che dal limite conclude centralmente. Due minuti dopo Bianco serve Giovannini che calcia di poco a lato alla sinistra del portiere Rampoldi.
Al 26°, su azione di calcio d’angolo, Giovannini di testa con una notevole elevazione insacca alle spalle del portiere portando in vantaggio gli striscioni, ormai padroni del gioco. Al 28° scambio tra Bianco e Pregliasco, con quest’ultimo che conclude con diagonale che finisce di poco fuori alla destra di Rampoldi.
Nel secondo tempo i grigi entrano in campo più determinati ma la loro reazione non crea pericoli degni di nota alla difesa degli ospiti, ad esclusione di una bella ripartenza disinnescata da Ventura, bravo in uscita di piedi sull’attaccante avversario. In conclusione bella prova dei ragazzi di mister Napoli, bravi a capitalizzare e a reggere l’urto della reazione dei padroni di casa.
La formazione del Savona: Ventura, Genduso, Colombo (s.t. 1° Chinelli), Negro (s.t. 9° Giusto), Masha (s.t. 25° Arena), Verardo, Cecon (s.t. 18° Lazzaretti), Crubellati, Pregliasco (s.t. 1° Mehmetaj), Giovannini, Bianco (s.t. 9° Giorgi); riserve Berruti, Molina, Zunino.
Allievi Under 17. Trasferta in casa dell’Alessandria seconda in classifica per il Savona. La partita inizia con le squadre che si studiano senza offrire spazi agli attacchi avversari. L’equilibrio si rompe al 9° grazie al numero 7 dei grigi Giardina, che con un’ottima giocata personale infila l’angolo basso alla destra di Sadiku. Alla mezz’ora l’Alessandria usufruisce di un rigore che Cirio trasforma. Il primo tempo si chiude con una girata di Galati di poco alta sulla traversa.
Nella ripresa il Savona preme alla ricerca del gol e, nonostante l’espulsione di Morselli e la conseguente inferiorità numerica, tiene bene il campo e crea occasioni con Bruzzone e Galati. Al 10° Vallerga sbaglia il rigore del possibile 2-1, ma si rifà prontamente al 16° accorciando meritatamente le distanze. I giovani biancoblu costruiscono ancora un’occasione con Bruzzone, il cui cross basso per Ottonello viene intercettato all’ultimo momento da Cirio.
Il risultato resta in bilico fino al 39°, quando una sfortunata deviazione di Ferrara nella propria porta fissa il risultato sul 3-1. Resta la buona prestazione, specie nel secondo tempo, di un Savona che, nonostante il doppio svantaggio e l’uomo in meno, ha saputo reagire, accorciare le distanze e cercare il pareggio fino all’ultimo contro la seconda forza del campionato.
La squadra allenata da Procopio ha giocato con Sadiku, Pascolini, Favorito, Ciminelli, Revello (s.t. 40° Rampini), Ferrara, Martino (s.t. 34° Mancini), Bruzzone, Vallerga, Morselli, Galati (s.t. 14° Ottonello); a disposizione Bresciani, Riolfo, Damonte.
Berretti. Ancora una volta il novantesimo è fatale al Savona, sconfitto di misura (1-2) dal Giana Erminio, sabato al “Ruffinengo”.
Primo tempo equilibrato, con Bossè che porta in vantaggio gli ospiti. Ripresa con il Savona in avanti alla ricerca del pari, ottenuto grazie ad un colpo di testa di Battaglia al 15° su punizione di Preci. I biancoblù insistono alla ricerca del gol del vantaggio e lo sfiorano in più di un’occasione. Clamoroso al 30′: Dini è strepitoso su Galluzzo, mentre Clematis non riesce a coordinarsi per il tap-in e la palla esce di un soffio. Nel finale, in mischia a seguito di azione di corner, Tomasoni batte Bresciani, complice una leggera deviazione della difesa.
Il Savona allenato da Canepa è sceso in campo con Bresciani, Conti, Muto, Asllanay, Battaglia, Simonetti, Magni, Clematis, Galluzzo, Malafronte, Nocentini; a disposizione Pella, Favorito, Capizzi, Pascolini, Apicella, Mammoliti, Preci, Canaparo, Cavallone, Certomà, Zunino, Sadiku.