Calcio giovanile

Savona Fbc, un successo e una sconfitta contro la Sampdoria

Vincono gli Under 17, battuti gli Under 15

Savona Under 17
Foto d'archivio

Savona. Ancora una grande domenica di calcio per i giovani biancoblù impegnati nei tornei nazionali.

Nella duplice sfida contro la Sampdoria, gli Under 17 vincono 2-0 consolidando il quarto posto in classifica, mentre escono sconfitti gli Under 15 contro i pari leva blucerchiati.

Sabato, invece, stop forzato per la Berretti: la partita col Cuneo dura solo 27′ e viene sospesa sullo 0-0 a causa della pioggia e del forte vento.

Under 17: Savona – Sampdoria 2-0

Inizio di gara con il Savona più manovriero che cerca di sbloccare subito il match con una conclusione di Galati, ribattuta dalla difesa ospite. Nonostante il vento contrario è ancora la squadra di casa a farsi pericolosa con un traversone di Ferrara, sulla cui traiettoria mancano di un soffio la deviazione vincente prima Vallerga e poi Ottonello. La reazione della Sampdoria è tutta in una punizione laterale di Gnecchi che si perde sul fondo.

Nella ripresa il Savona continua a premere fino ad arrivare al vantaggio: cross di Mancini dalla destra, tiro di Bruzzone, respinta di Scatolini che nulla può sul seguente tap-in vincente di Vallerga. Dieci minuti più tardi è bravo Sadiku in uscita bassa a chiudere lo specchio della porta a Cuneo. Al 30° combinazione sulla sinistra tra Ferrara ed Armellino e cross in area sul quale Ottonello è anticipato di un soffio dal diretto marcatore. Il raddoppio è nell’aria e si concretizza 5′ dopo: Armellino ruba palla sulla trequarti, si invola verso la porta avversaria ma viene steso al momento della conclusione; è rigore che trasforma Ferrara per il 2-0 finale.

Ottima gara dei giovani biancoblù che bissano il successo dell’andata e mantengono il quarto posto in classifica.

L’allenatore Procopio ha schierato Sadiku, Pascolini, Favorito, Ciminelli, Revello, Ferrara, Mancini, Bruzzone, Vallerga, Ottonello, Galati; a disposizione Bresciani, Riolfo, Damonte, Martino, Rampini, Armellino, Balbi.

Under 15: Savona – Sampdoria 0-3

Dopo la bella vittoria contro l’Alessandria di sette giorni prima, gli Under 15 di mister Napoli hanno affrontato i pari leva e primi in classifica della Sampdoria, con condizioni meteo quasi proibitive a causa del forte vento.

Al 5° Giovannini ruba palla nella trequarti ospite, serve Mehmetaj che, dal limite dell’area, conclude di poco alto sulla traversa. Al 14° e al 15° botta e risposta tra le due compagini in campo con due conclusioni dal limite dell’area finite fuori (per gli striscioni al tiro Negro). Al 17° Berruti, tradito dal forte vento, tenta di servire Chinelli ma Maglie è lesto ad intercettare e ad insaccare. Al 32°, su azione di calcio d’angolo, con palla resa insidiosa dal vento, bella respinta di Berruti, sulla cui ribattuta e mischia in area conclude un giocatore dei blucerchiati con Negro bravo a salvare sulla linea.

Al rientro in campo dopo l’intervallo sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi. Al 6° Orlando conclude dal limite con un bel fendente angolato che Berruti disinnesca in tuffo deviando la palla in angolo. Tre minuti dopo, su azione di calcio d’angolo, il portiere di casa è nuovamente bravo a deviare di pugno levando la palla dalla testa di un avversario. Al 10°, ancora sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina, gli ospiti raddoppiano con Danovaro, lesto ad insaccare dopo l’ennesima mischia in area. Al 23° e al 24°, su due ripartenze dei padroni di casa, Giovannini non riesce a concludere a rete per l’intervento dei difensori. Al 32°, sempre su azione di calcio d’angolo, Saporito conclude e insacca portando il risultato sullo 0-3.

Gara dalle due facce per i padroni di casa. Primo tempo sostanzialmente equilibrato con i giovani striscioni bravi a pressare sul portatore di palla avversario e a rendersi pericolosi in un paio di occasioni. Secondo tempo invece senza grinta e concentrazione, soprattutto su calcio piazzato, e poca lucidità e cattiveria agonistica in fase di conclusione. In definitiva, un passo indietro rispetto alle precedenti gare da parte dei ragazzi di mister Napoli anche se, è giusto ricordarlo, affrontavano la capolista del girone.

Il Savona ha giocato con Berruti, Arena (s.t. 20° Colombo), Chinelli (s.t. 30° Molina), Giusto (s.t. 20° Giorgi), Verardo, Masha, Crubellati, Negro (s.t. 11° Pregliasco), Mehmetaj (s.t. 11° Bianco), Giovannini, Cecon (s.t. 11° Lazzaretti); a disposizione Ventura, Genduso, Zunino.