L'intervento

Pista ciclabile e pedonale di Borghetto, il secondo lotto ad un’impresa genovese

Complessivamente la passeggiata ha un valore stimato di poco meno di 2 milioni di euro. Un intervento che è finanziato in gran parte dalla Regione Liguria

pista ciclabile borghetto

Borghetto Santo Spirito. Sarà completato il percorso pedonale e ciclabile di Capo Santo Spirito a Borghetto. Il secondo lotto di lavori è stato affidato all’impresa Paolo Alloro di Nè, paese in provincia di Genova.

Nella gara d’appalto, curata dalla stazione appaltante della Provincia di Savona e che ha visto la partecipazione di 25 imprese, la ditta ha offerto un ribasso dell’11,16% rispetto all’importo posto a base d’asta. La spesa da sostenere per i lavori scende così da quasi un milione a 867 mila euro.

Il secondo lotto di lavori riguarda l’intervento che consentirà di completare l’opera tra Borghetto e Ceriale. In particolare è previsto il rifacimento del lungomare Matteotti nella zona tra la stazione ferroviaria e il confine con Ceriale, attraverso l’ampliamento del percorso a sbalzo verso la spiaggia, la sistemazione a verde con piantumazione di nuove palme e la realizzazione di un ampio piazzale nell’area sottostante il Capo Santo Spirito, dove sarà possibile realizzare un punto di ristoro.

Complessivamente la passeggiata ha un valore stimato di poco meno di 2 milioni di euro. Un intervento che è finanziato in gran parte dalla Regione Liguria per 1,5 milioni. A carico del Comune di Borghetto restano 400 mila euro.

Il primo lotto di lavori riguarda la realizzazione di un nuovo tratto di scalinata, simile a quella già esistente, che potrà essere facilmente percorso con le biciclette condotte a mano in quanto ai lati della rampa di scale saranno sistemate delle canaline in profilato metallico su cui far scorrere le ruote. Identiche canaline saranno sistemate lateralmente ai lati della scalinata già esistente