Liguria. Durante le prossime 24/48 ore, la Liguria verrà investita da una intensa e strutturata fase di maltempo, caratterizzata essenzialmente da forti piogge, copiose nevicate in Appennino e venti sostenuti. Già a partire dalla serata odierna assisteremo ai primi segnali di cambiamento del tempo, con rovesci di debole/moderata intensità in estensione dallo Spezzino al Genovesato.
Gli esperti del centro Limet, però, spiegano che l’ulteriore deterioramento delle condizioni meteo ci sarà soprattutto durante la prossima notte, con piogge diffuse praticamente su tutto il territorio regionale. La fase di maltempo più intensa sarà tra la serata, la notte e parte della mattinata di domenica, con possibilità di forti rovesci lungo le coste, in particolare sul settore centrale, laddove saranno presenti linee di convergenza tra i venti al suolo (tramontana – scirocco).
Abbondanti nevicate nell’entroterra su Valle Stura, Orba, Erro, Bormida e Scrivia al di sopra dei 400-500 metri; quota neve sui 1200 – 1300 metri sui rilievi del Levante. I venti risulteranno forti da Nord su Genovesato e Savonese, tesi da Sud- Est sul levante ligure.
Le temperature subiranno una generale diminuzione durante la giornata di domani, per poi risalire domenica a causa di miti flussi meridionali, con conseguente rialzo dello zero termico e quota neve.
Il centro Limet consiglia di seguire l’evoluzione del tempo nelle prossime ore.