Tolleranza zero

Pietra, nuovo regolamento “anti-furbetti” in Comune: ora si timbra anche per la pausa caffè

Comune di Pietra

Pietra Ligure. Nuovo regolamento a Pietra contro i “furbetti” del cartellino. Per combattere le uscite “non autorizzate” da parte dei dipendenti comunali il sindaco Dario Valeriani ha varato una nuova normativa all’insegna della tolleranza zero: da oggi chi lavora nel municipio pietrese dovrà timbrare anche in caso di “semplice” pausa caffè.

Una decisione, quella di Valeriani, che ha l’obiettivo di combattere gli sprechi nella pubblica amministrazione. “Ma non chiamatemi sindaco-sceriffo – si difende – abbiamo varato regole per tutelare i dipendenti in cui abbiamo fiducia. Ora, se un cittadino vede un dipendente del comune prendersi un caffè al bar, è certo che non c’è spreco di soldi pubblici”.

Il lavoratore dovrà recuperare quindi anche i pochi minuti della pausa, così come quelli impiegati per il pranzo. Ma anche ritardi o uscite straordinarie: contribuiranno tutte a determinare un “debito orario” che verrà compensato da una “banca delle ore” in cui confluiranno gli straordinari. O in alternativa, se il “saldo” sarà negativo (se le pause e le assenze supereranno cioè le ore di straordinario), la differenza verrà detratta dallo stipendio. Regole ferree che però, sostiene Valeriani, non hanno creato malumori di sorta: “In Comune tutto gira bene, e mi risulta che anche i dipendenti siano contenti”.

leggi anche
Comune di Pietra
La precisazione
Norme anti-furbetti, Boero (Cgil): “Le regole imposte a Pietra sono la regola per il pubblico”